Friedrich Hoffmann e Georg Ernst Stahl furono medici di fama europea e colleghi presso l'Università di Halle. Ideatori di sistemi teorici discordi e alternativi, diedero vita a scuole mediche, che a lungo avrebbero continuato a contrapporsi, anche dopo la morte dei fondatori. Stahl sostenne la centralità dell'anima nella gestione delle dinamiche fisiopatologiche. Hoffmann, che desiderava evitare le secche di un approccio "metafisico", elesse a propulsore universale l'etere, la cui esistenza era nondimeno tutt'altro che dimostrata. La "Differenza tra la dottrina di Stahl e la mia in patologia e terapia", scritto di Friedrich Hoffmann qui per la prima volta tradotto dal latino, propone una analitica riflessione contrastiva sui due edifici teorici. Protagonista della "Differenza" è la medicina europea del primo Settecento, colta dinnanzi al bivio tra animismo e meccanicismo energetista.
- Home
- Medicina
- Saggi e studi
- Differenza tra la dottrina di Stahl e la mia in patologia e terapia
Differenza tra la dottrina di Stahl e la mia in patologia e terapia

Titolo | Differenza tra la dottrina di Stahl e la mia in patologia e terapia |
Autore | Friedrich Hoffmann |
Argomento | Medicina Saggi e studi |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788884926432 |
Abstract
Friedrich Hoffmann e Georg Ernst Stahl furono medici di fama europea e colleghi presso l'Università di Halle
€18,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025