L'opera si propone di dare un ordine logico a questa disciplina, come variante dell'etica adibita allo studio ed alla valutazione morale del comportamento umano, ed in particolare degli operatori sanitari, nel campo della bio-medicina, nel settore della ricerca e in quello della pratica assistenziale. Rifiutato il pluralismo bioetico, ed escluso che si possano affrontare le questioni di competenza bioetica senza conoscere la verità biologica, si sostiene la tesi per cui il giudizio morale sulla condotta in campo bio-medico debba prescindere da ogni convenienza contingente e di parte e riferirsi a valori di ordine superiore, permanenti ed immutabili, derivanti dalla legge naturale come base del ragionamento bioetico che identifica nel bene-vita il parametro di riferimento primario.
- Home
- Medicina
- Saggi e studi
- Regole di bioetica
Regole di bioetica

Titolo | Regole di bioetica |
Autore | Massimo Ermini |
Argomento | Medicina Saggi e studi |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788884923042 |
Abstract
L'opera si propone di dare un ordine logico a questa disciplina, come variante dell'etica adibita allo studio ed alla valutazi
€11,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025