Ignazio Del Punta
Ignazio Del Punta
autore
Plus - Università di Pisa
Ignazio Del Punta, nato ad Oxford nel 1974, si è laureato presso l'Università di Pisa con una tesi dal titolo" Societas Ricciardorum del Luca: parentele, radicamento cittadino, affari internazionali nella Lucca del Duecento". ha studiato a Londra e a Barcellona e, per un anno, al Trinity College di Dublino. Ha discusso la tesi di dottorato a Pisa nel marzo 2003 ( La rivoluzione commerciale del Duecento: il caso di Lucca). Attualmente studia presso la Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino.
Titoli dell'autore
Mercanti e banchieri lucchesi nel Duecento
di Ignazio Del Punta
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 328
Nel Duecento Lucca fu una delle città italiane più precoci e vivaci nel promuovere la circolazione di merci e denaro non solo
€18,00
EVENTI
PBF2023: Presentazione di "Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani"
28.09.2023 alle ore 17.00

Giovedì 28 settembre, alle 17, al Museo delle Navi Antiche-Book Club (Lungarno Simonelli), Riccardo Mazzanti e Atos Davini, direttamente dalla Brigata dei Dottori, racconteranno la pisanità attraverso i proverbi
PBF2023: Presentazione “Nel giardino delle arti e delle scienze"
29.09.2023 alle ore 12.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023

Nell'inserto "Domenica" de Il Sole 24 Ore il giornalista Angelo Varni ricostruisce la figura di Giacomo Matteotti attraverso il libro "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini" di Stefano Caretti e Maurizio Degl'Innocenti, edito da Pisa University Press
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023

Sulla rivista "Exagere" è stata pubblicata una recensione del volume "Il tempo del carcere" a cura di Patrizia Pacini Volpe
Recensione "Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica" su "La Clé des Langues"
28/04/2023