Marinella Pasquinucci
Marinella Pasquinucci
autore
Plus - Università di Pisa
Marinella Pasquinucci insegna topografia antica e archeologia subacquea all'Università di Pisa. Dirige campagne di scavo e ricognizione in Toscana, Marche e Liguria e partecipa a ricerche topografico-archeologiche internazionali.
Membro di progetti nazionali ed europei finalizzati alla ricerca, formazione e valorizzazione nel campo dei beni archeologici, è autore di numerosi contributi prevalentemente inerenti l'archeologia del territorio e dei paesaggi, l'urbanistica antica, i porti/approdi nei contesti paleogeografici, l'archeometria dei manufatti ceramici.
Ha organizzato mostre archeologiche e storico-archeologiche e partecipato al coordinamento di Pisa e il Mediterraneo ( Pisa 2003-04) e I Liguri ( Genova capitale europea della cultura 2004)
Membro di progetti nazionali ed europei finalizzati alla ricerca, formazione e valorizzazione nel campo dei beni archeologici, è autore di numerosi contributi prevalentemente inerenti l'archeologia del territorio e dei paesaggi, l'urbanistica antica, i porti/approdi nei contesti paleogeografici, l'archeometria dei manufatti ceramici.
Ha organizzato mostre archeologiche e storico-archeologiche e partecipato al coordinamento di Pisa e il Mediterraneo ( Pisa 2003-04) e I Liguri ( Genova capitale europea della cultura 2004)
Titoli dell'autore
Territorio e produzioni ceramiche: paesaggi, economia e società in età romana
Atti del Convegno internazionale (Pisa, 20-22 ottobre 2005)
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 430
Il volume raccoglie 40 contributi presentati al Convegno "Territorio e produzioni ceramiche: paesaggi, economia e società in e
€25,00
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15

Nell'ambito della rassegna "Un fiume di libri in piazza Cavallotti" presentazione del libro "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto" di Fabio Fabiani, edito da Pisa University Press
"I Guerrieri di Riace a Pisa": presentazione volume e inaugurazione esposizione
30.05.2025 alle ore 17.30

Venerdì 30 maggio, alle ore 17,30, a Palazzo Vitelli inaugurazione dell'esposizione e presentazione del volume "I Guerrieri di Riace a Pisa. Esposizione di riproduzioni artistiche degli originali bronzei, opera di Bernardino Morsani"
"Donne nella Scienza" al Salone del Libro di Torino
17.05.2025 alle ore 12.45
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025

Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press
"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025