Nicola Pignatelli
Nicola Pignatelli
autore
Plus - Università di Pisa
Nicola Pignatelli, Avvocato, Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale dell'Università di Pisa, Professore a contratto di Diritto degli Enti locali dell'Università di Pisa. È docente a contratto nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università di Pisa. È stato borsista post dottorato di Diritto costituzionale e docente a contratto di Diritto amministrativo presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna. È autore di altre due monografie dal titolo Le "interazioni" tra processo amministrativo e processo costituzionale in via incidentale, Torino 2008 e Il "governo del territorio" nella giurisprudenza costituzionale: la recessività della materia, Torino 2012. È co-curatore del commentario T.U.E.L. dal titolo Codice degli Enti locali, Roma 2013. Ha pubblicato vari saggi sulle principali riviste italiane di diritto pubblico e costituzionale.
Titoli dell'autore
Diritto pubblico e diritto privato nella rete delle nuove tecnologie
Atti del Seminario congiunto tra il Dottorato in diritto privato e la scuola di Dottorato in giustizia costituzionale e diritti fondamentali (Pisa, 26 giugno 2009)
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 322
Il presente volume raccoglie gli Atti del quinto seminario congiunto organizzato dal Dottorato in Diritto privato e dalla Scuo
€18,00
EVENTI
A Firenze si presenta il volume "Tradizione e modernità"
10.12.2025 alle ore 17.00
A Firenze la presentazione del volume "Tradizione e modernità. La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento" a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini
"Oltre l’età. Percorsi attivi per una vita piena in ogni stagione": doppio evento
26.11.2025 alle ore 18.00
Il 26 novembre, alle 18 , nell’Aula Magna Nuova della Sapienza (via Curatone e Montanara, 15) tavola rotonda “Natura in azione, fra cura e prevenzione”, alle 21 al Teatro Nuovo “L’arte di invecchiare con filosofia" di e con Beppe Severgnini
Presentazione del volume "La Questio de aqua et terra" a cura di Alberto Casadei e Paolo Pontari
19.11.2025 alle ore 15.00
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025
Boom di melanomi a causa dell'inquinamento: intervista del Tirreno (ed. Livorno) al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima", edito da Pisa University Press
"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025





