Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Manuali

Lezioni sul procedimento amministrativo

di Alessandro Bertani, Giuseppe Ciaglia

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 224

In considerazione del mutamento del contesto normativo e giurisprudenziale che è intervenuto in questo ultimo triennio e che h
15,00

Disciplina giuridica delle attività tecnico-ingegneristiche

Spunti e approfondimenti

Autori vari

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 224

Disciplina giuridica delle attività tecnico ingegneristiche è il titolo che, almeno a partire dagli anni '90, è stato dato all
12,00

La garanzia dei diritti sociali nel dialogo tra legislatori e Corte costituzionale

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 240

Gli scritti contenuti nel volume danno conto delle rilevanti trasformazioni che, dopo la riforma del titolo V della Parte II d
15,00

Testi e questioni di ordinamento giudiziario e forense

Vol. 2 - Atti normativi

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 272

Ordinamento giudiziario è il titolo di una disciplina che, sul piano della didattica, ha attraversato vicende assai particolar
20,00

Testi e questioni di ordinamento giudiziario e forense

Vol. 1 - Antologia di scritti

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 400

Ordinamento giudiziario è il titolo di una disciplina che, sul piano della didattica, ha attraversato vicende assai particolar
25,00

Il Governo delle leggi

di Antonio Martino

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 120

La legislazione continua ad essere il risultato più importante dei sistemi politici e come tale necessita di una grande attenz
15,00

L'attuazione della Costituzione

Recenti riforme e ipotesi di revisione

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 423

Il volume nasce dall'esigenza di disporre, a fini didattici, di uno strumento in grado di dar conto sia pure in sintesi e senz
24,00

La Costituzione Italiana

Aggiornata alla legge costituzionale 11 febbraio 2022 n. 1

editore: Pisa University Press

In una legislatura drammaticamente caratterizzata dalla pandemia e ora dal conflitto Russia-Ucraina, il tema delle riforme costituzionali ha continuato a occupare l’agenda politica del nostro Paese. Sono tre, ad oggi, gli interventi di revisione approvati. Dapprima la l. cost. n. 1/2020, con la riduzione del numero dei parlamentari (dalla prossima legislatura), a seguire la l. cost. n. 1/2021, che ha parificato l’elettorato attivo per l’elezione dei senatori a quello della Camera, la l. cost. n. 1/2022, riguardante gli articoli 9 e 41. Il testo contiene una Introduzione (aggiornata a febbraio 2022) che dà conto dei momenti più significativi dell’evoluzione politica e istituzionale del Paese.

La Costituzione Italiana

aggiornata a gennaio 2018

di Saulle Panizza, Roberto Romboli

editore: Pisa University Press

pagine: 88

Alla luce dell’esperienza della XVII legislatura, come è ormai consuetudine dal 2004 esce l'edizione aggiornata della Costituzione italiana con l’Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Il testo della Costituzione, corredato di note esplicative con gli articoli nelle formulazioni originarie, è accompagnato dall'elenco delle leggi costituzionali e di revisione costituzionale dal 1948 in avanti e da quello delle disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti via via intervenuti.  L'Introduzione dà conto dei momenti più significativi dell'evoluzione politico-istituzionale del Paese, ormai a 70 anni dall’entrata in vigore della Carta, e si sofferma in particolare sul tema della revisione costituzionale e delle varie riforme, attuate o tentate. Nella parte finale sono illustrati gli sviluppi più recenti, fino ad arrivare alla legge n. 165/2017, contenente la disciplina elettorale con la quale i cittadini saranno chiamati al voto il 4 marzo 2018.Con introduzone di Saulle Panizza e  Roberto Romboli    
2,50

I principi fondamentali della Costituzione italiana

Lezioni

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 144

Scopo del volume è offrire agli studenti una sorta di "dispensa" sui principi fondamentali della Costituzione italiana, rinvia
10,00

L'ordinamento repubblicano

Raccolta coordinata e aggiornata di testi normativi fondamentali. Aggiornamento 2006

 

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 184

Si tratta dell'aggiornamento 2006 del volume "L'ordinamento repubblicano
12,00

Una nuova Costituzione? La modifica della seconda parte in attesa del referendum

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 120

Il 16 novembre 2005 il Parlamento ha approvato la riforma della seconda parte della Costituzione con il voto favorevole dei so
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.