Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Convegno AVA3 e le nuove sfide per l’inclusione didattica: il ruolo dell’editoria universitaria accessibile, 7.07.2023

Convegno AVA3 e le nuove sfide per l’inclusione didattica: il ruolo dell’editoria universitaria accessibile, 7.07.2023 Convegno AVA3 e le nuove sfide per l’inclusione didattica: il ruolo dell’editoria universitaria accessibile, 7.07.2023
Convegno AVA3 e le nuove sfide per l’inclusione didattica: il ruolo dell’editoria universitaria accessibile, 7.07.2023

 


Il PROGRAMMA DEL CONVEGNO 

 9:00 – 9:30

SALUTI ISTITUZIONALI

moderatore:

Luca FANUCCI,

Delegato per l’inclusione degli Studenti e del Personale con disabilità e DSA dell’Università di Pisa

 

intervengono:

Riccardo ZUCCHI, Rettore Università di Pisa

Claudio PETTINARI, Rappresentante CRUI

Alberto ARENGHI, Presidente CNUDD

 

9:30 – 9:50

IL CAMBIO DI PARADIGMA

Le linee guida di AVA 3 e le nuove opportunità per gli Atenei

Antonio FELICE URICCHIO, Presidente ANVUR

 

9:50 – 10:10

LA FORZA DEI NUMERI

I traguardi raggiunti e le nuove sfide della politica inclusiva

nella formazione accademica

Fabio FERRUCCI, Delegato del Rettore alla Disabilità,

Università degli Studi del Molise

 

10:10 – 10:30

LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO:

European accessibility act e il trattato di Marrakech

Mario BARBUTO, Presidente Fondazione LIA

 

10:30 – 11:10

Coffee Break

 

11:10 – 11:30

LA LETTURA ACCESSIBILE:

le opportunità offerte dalle nuove tecnologie

Cristina MUSSINELLI, Segretario Generale Fondazione LIA

 

11:30 – 11:50

L’ACCESSIBILITÀ DEGLI STRUMENTI DIDATTICI

L’attuale offerta dell’Editoria Accademica Italiana

Maurizio MESSINA, Presidente Gruppo Accademico Professionale AIE

(Associazione Italiana Editori)

 

11:50 – 12:20

EDITORIA INCLUSIVA E MISSIONE ACCADEMICA:

Le University Press Italiane

Analisi di un case study: La Costituzione Italiana in formato accessibile

Claudia Napolitano,

Presidente Associazione “Coordinamento University Press Italiane”

 

 

12:20-13:20

TAVOLA ROTONDA

Come favorire la disponibilità di libri digitali accessibili a tutti

gli studenti e a tutte le studentesse con disabilità e con disturbi

specifici dell’apprendimento (DSA)

moderatore:

Alberto ARENGHI, Presidente CNUDD

 

partecipanti:

Maurizio MESSINA, Presidente Gruppo Accademico Professionale AIE

Cristina Mussinelli, Segretario Generale Fondazione LIA

Claudia NAPOLITANO, Presidente Associazione

“Coordinamento University Press Italiane”

Paola PASSARELLI, Direttore Generale Biblioteche e diritto d’autore

Claudio PETTINARI, Giunta CRUI e coordinatore

della Commissione Ricerca della CRUI

Antonio Felice URICCHIO, Presidente ANVUR

 

13:30-15:00

Lunch Break

 
Info utili

Form on line per iscriversi:

 

https://eventi.mcpromo.it/event/ava3-e-le-nuove-sfide-per-linclusione-didattica-il-ruolo-delleditoria-universitaria-accessibile/

 

Link per la diretta streaming:

http://call.unipi.it/IncontroEditoriaAccessibile


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.