Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Premiazione del volume "Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs"

Premiazione del volume "Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs" Premiazione del volume "Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs"
Premiazione del volume "Democede di Crotone e Udjahorresnet di Saïs"

La cerimonia di consegna si è svolta giovedì 25 gennaio a Roma, nella Sala Alessandrina del Complesso Monumentale di Santo Spirito, in occasione dell’inaugurazione del 98° Anno Accademico e nell’ambito di un importante congresso dedicato alla Storia delle vaccinazioni in Italia, alla presenza della ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, e della senatrice Maria Pia Garavaglia.

A consegnare il prestigioso riconoscimento sono stati il prof. Gianni Iacovelli, presidente dell’Accademia, e il prof. Adelfio Elio Cardinale, presidente della Società Italiana di Storia della Medicina e vice-presidente del Consiglio Superiore di Sanità.

Il premio, intitolato al senatore Cesare Serono (1871-1952), rappresenta il massimo riconoscimento in Italia per gli studi di Storia della Medicina.

La pubblicazione di Francesco Lopez, che nasce da un progetto dell’Università di Pisa in collaborazione con i Musei Vaticani, si è distinta per aver aperto nuovi e fecondi orizzonti di ricerca nello studio della storia dell’arte medica tra Oriente e Occidente nel VI sec. a.C., proponendo per la prima volta la disamina comparata dei ‘medici personali’ del re dei Persiani Dario I, l’uno Democede di Crotone, magnogreco, e l’altro Udjahorresnet di Sais, egizio.

L’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, una delle più illustri istituzioni culturali internazionali di Storia della Medicina, ha origini molto antiche. Fondata nel 1922 sotto l’egida dei ministeri della Salute e della Difesa, ha raccolto l’eredità dell’Accademia Romana di Medicina che aveva sede sin dal XVII secolo nell’ospedale Santo Spirito di Roma. Costituita in Ente Morale, l’Accademia svolge attività culturali e scientifiche con la finalità di contribuire alla diffusione e l’incremento degli studi storici dell’arte sanitaria.


Di seguito i link dei siti web dove è stato segnalato l'evento:

http://www.adnkronos.com/cultura/2018/01/29/storia-della-medicina-francesco-lopez-premio-cesare-serono_90VJwCIwcFReFC5twywKlI.html?refresh_ce


https://www.unipi.it/index.php/news/item/11758-il-premio-letterario-scientifico-cesare-serono-al-professor-francesco-lopez


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.