Il film è stato presentato in anteprima mondiale allo scorso Festival dei Popoli nella
sezione Panorama e ha di recente avuto la menzione speciale ai Nastri d'Argento.
L'iniziativa sarà un momento di riflessione e condivisione sulle tematiche trattate dal film,
con un confronto/dibattito tra esperti e studiosi impegnati sui temi del diritto di scelta e fine
vita.
Programma:
Introduce
Sandra Lischi
Delegata del Rettore per la comunicazione e la diffusione della cultura
Intervengono
Corrado Augias
Scrittore e giornalista
Mina Welby
Co-Presidente Associazione “Luca Coscioni”
Francesco Andreotti e Livia Giunti
Produttori e registi del film
Coordina
Maria Antonella Galanti
Docente di Pedagogia, Università di Pisa
Sinossi
“Love is All racconta la storia dell’uomo che si cela dietro a quell’icona e lo fa attraverso gli
scritti, le narrazioni, le poesie, i dipinti e le sperimentazioni fotografiche di quello stesso
uomo - spiegano i registi che saranno presenti alla proiezione - E’ un ritratto che tende
all’autoritratto e nasce da nove anni di pedinamento delle tracce che la vicenda umana di
Welby ha lasciato. Love is All è una storia d’amore che nasce dall’innamoramento degli
autori per Welby che era un uomo che amava la vita e amava gli altri e amava la libertà”.
Inserisci un commento