Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

La necropoli delle Ripaie di Volterra

PdfDevice
La necropoli delle Ripaie di Volterra
Ebook
Social DRM
Titolo La necropoli delle Ripaie di Volterra
Sottotitolo Le tombe di età ellenistica e romana
Autore
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Collezione accademica
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2018
ISBN 9788833390499
 

Abstract

Situata sul versante meridionale del colle volterrano, la necropoli delle Ripaie fu scoperta fortuitamente nella primavera del
21,99

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Situata sul versante meridionale del colle volterrano, la necropoli delle Ripaie fu scoperta fortuitamente nella primavera del 1969 in occasione di lavori di edilizia urbana. Il volume prende in esame le testimonianze relative alla fase più tarda di occupazione di quest’area sepolcrale, che consiste in undici tombe ipogee a piccola camera a deposizione singola o doppia, scaglionate tra la prima e la tarda età ellenistica, e cinque sepolture di epoca romana imperiale, oltre ad una cospicua quantità di reperti erratici raccolti a più riprese, indizio di ulteriori se­polture presenti originariamente nella necropoli. Nonostante le strutture non siano più visibili perché obliterate dalle costruzioni moderne, l’analisi della documentazione, seppure esigua, redatta al momento dello scavo e del complesso dei materiali recuperati ha consentito di ricostruire la fisionomia della necropoli e i caratteri di quel­la parte della comunità che aveva scelto l’area delle Ripaie come luogo di sepoltura: un insieme di nuovi dati che vanno ad ampliare il quadro delle conoscenze relative alle necropoli volterrane di epoca ellenistica e romana.
 

Biografia dell'autore

Lisa Rosselli

LISA ROSSELLI è ricercatore confermato di Etruscologia e Antichità italiche presso il Dipartimento di Civiltà
e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, dove insegna Etruscologia e Archeologia italica per il Corso di laurea
in Scienze dei Beni Culturali.
I suoi principali interessi di ricerca vertono sull’analisi di necropoli, strutture tombali, rituali funerari e reperti
archeologici relativi all’età del Ferro, al periodo orientalizzante e all’epoca ellenistica di Volterra e più in generale
del distretto settentrionale dell’Etruria, e su aspetti di storia del collezionismo e antiquaria volterrana sette-ottocentesca.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.