Gerbert d'Aurillac (ca. 945-1003) è una delle figure più significative dello scorcio del primo millennio. Di umili natali, fu monaco benedettino e appassionato studioso. Dal 972 fu chiamato a insegnare le discipline del Trivium e del Quadrivium nella scuola episcopale di Reims. Grazie alle proprie riconosciute qualità nel 983 divenne abate di Bobbio. Tornato a Reims per contrasti con i magnati italici, nel 987 collaborò attivamente all'ascesa di Ugo Capeto al trono di Francia. Fu poi arcivescovo di Reims (991) e di Ravenna (998), e infine nel 999 assurse al trono papale con il nome di Silvestro II, condividendo con il giovane imperatore Ottone III la breve ma esaltante stagione della "Renovatio Imperii".
- Home
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo
- Gerbert D'Aurillac (Silvestro II)
Gerbert D'Aurillac (Silvestro II)

titolo | Gerbert D'Aurillac (Silvestro II) |
sottotitolo | Lettere (983997) |
curatore | Paolo Rossi |
argomento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo |
editore | Plus - Università di Pisa |
formato |
![]() |
pagine | 176 |
pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788884926623 |
|
Abstract
Gerbert d'Aurillac (ca
€14,00
Spedito in 1 giorno lavorativo
Correlati
€15,00
€14,00
€16,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
-
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scritti e discorsi di Sandro Pertini
- Scienza e umanesimo
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- La Fenice
- Progetto Methexis
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Opere di Giacomo Matteotti
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Cataloghi di Mostre
- Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo
- Linee di confine
- Saggi e studi
- Collezione accademica
- Studi pisani
- Atti di Convegno
- Manuali
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
News
Presentazione del volume "Menzogna e falsificazione"
11/02/2021
Venerdì 12 febbraio 2021 alle ore 15:30 all'interno del programma delle Giornate del Dottorato in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere (11-12 febbraio) organizzate dal nuovo coordinatore, Enrico Di Pastena verrà presentato il volume "Menzogna e falsificazione" a cura di Marina Foschi Albert, Alberto Casadei e Mauro Tulli di prossima uscita per i tipi di Pisa University Press.
Rassegna stampa
Sovranità, credito e mercato, 19.02.2021
19/02/2021