Richer, monaco a Saint-Remi di Reims e allievo di Gerbert d'Aurillac, negli ultimi anni del X secolo intraprese, con l'intento di farne dono al suo maestro, la stesura di un testo di argomento storiografico ma fortemente condizionato da chiare ambizioni letterarie. Se la fonte principale fino all'anno 966 furono gli Annales di Flodoard, per il trentennio successivo Richer dovette basarsi quasi soltanto sulle memorie e sulle esperienze personali, oltre che su una buona dose di immaginazione e sul desiderio di compiacere il suo mentore. Tuttavia, mentre quasi ogni altra fonte coeva è perduta, il manoscritto originale delle Historiae è miracolosamente sopravissuto a secoli di oblio e si è tramutato per noi in un documento straordinario e unico, per quanto non sempre e non del tutto attendibile, di una stagione cruciale che vide il definitivo trionfo dei Capetingi sui Carolingi, l'ascesa e il declino dell'impero ottoniano, mentre prendevano forma idee e istituzioni politiche e culturali destinate poi a caratterizzare molti aspetti della successiva storia europea. Conclude il volume l'excursus di Antonio Cacciari "Lo scrittoio di Richer".
- Home
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo
- Richer di Saint Remi
Richer di Saint Remi

titolo | Richer di Saint Remi |
sottotitolo | I quattro libri delle storie (888-998) |
Curatore | Paolo Rossi |
Argomento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788884925268 |
|
Abstract
Richer, monaco a Saint-Remi di Reims e allievo di Gerbert d'Aurillac, negli ultimi anni del X secolo intraprese, con l'intento
€16,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€16,00
€15,00
€14,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
-
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scritti e discorsi di Sandro Pertini
- Scienza e umanesimo
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- La Fenice
- Progetto Methexis
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Opere di Giacomo Matteotti
- Quaderni di Storia del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
- Cataloghi di Mostre
- Fonti tradotte per la Storia dell'Alto Medioevo
- Linee di confine
- Saggi e studi
- Collezione accademica
- Studi pisani
- Atti di Convegno
- Manuali
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
News
Presentazione "No Waste" - Pisa-Officine Garibaldi, 13.06.2023
07/06/2023
Rassegna stampa
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023