Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Lineamenti di storia ed istituzioni dei paesi del Maghreb post-coloniale

Lineamenti di storia ed istituzioni dei paesi del Maghreb post-coloniale
Titolo Lineamenti di storia ed istituzioni dei paesi del Maghreb post-coloniale
Autori ,
Argomento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Manuali
Collana Manuali
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2005
ISBN 9788884923448
 

Abstract

Questo volume nasce dall'esigenza di fornire una panoramica sui Paesi del Maghreb (Algeria, Libia, Marocco, Mauritania, Tunisi
18,00
 

Questo volume nasce dall'esigenza di fornire una panoramica sui Paesi del Maghreb (Algeria, Libia, Marocco, Mauritania, Tunisia), dal raggiungimento della loro indipendenza sino ai giorni nostri. Particolare attenzione viene affidata allo sviluppo ed al funzionamento delle istituzioni politiche, alla complessa relazione tra etnie, religione, partiti politici e poteri istituzionali, come anche alle relazioni internazionali. Di ogni Paese viene pertanto affrontata la dinamica istituzionale interna, nonché la struttura costituzionale. L'obiettivo principale del presente lavoro è quello di fornire uno strumento di consultazione del quadro storico ed istituzionale di questa importante area africana.

 

Biografia degli autori

Francesco Tamburini


Maurizio Vernassa

Maurizio Vernassa è docente di Storia e istituzioni dei paesi afroasiatici presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Pisa.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.