Ilaria Possenti
Ilaria Possenti dal 2005 insegna presso l'Universitò di Pisa e dal 2010 è assegnista i Filosofia del diritto presso l'Università di Camerino. Si occupa di teorie della soggettività tra filosofia e scienze sociali. Tra le sue pubblicazioni: L'apolide e il paria. Lo straniero nella filosofia di Hannah Arendt (Carocci); Introduzione e cura di W. James, A. Schultz, Le realtà multiplr e altri scritti (Ets); Education and Conversion. The Plasticity of the Self, in S. Franzese, F. Kramer, Fringes of religious experience. William james (Ontos Verlag); Il paria, in L. Boella, J. Butler, A. Cavarero et al., Intercultura, nuovi razzismi e migazioni (Plus); Pierre Bourdieu, in M. Protti, S, Franzese, Storia della sociologia (Mondadori-Le Monnier); Flessibilitò. Retotiche e politiche di una condizione contemporanea (Ombre Corte).
Titoli dell'autore
Intercultura, nuovi razzismi e migrazioni
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 272
EVENTI
Pisa University Press al Pisa Book Festival - 23° edizione
dal 02.10.2025 al 05.10.2025

"The Game" in scena per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione
03.10.2025 alle ore 21.00

Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025

"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025