I diritti delle coppie omosessuali la professione forense nella società che cambia
Dove
Quando
PISA, 9 MAGGIO 2014 ORE 15/19
POLO DIDATTICO CARMIGNANI
ORGANIZZATORI:
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITA’ DI PISA
FONDAZIONE SCUOLA FORENSE ALTO TIRRENO
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNIVERSITARIA PER LE PROFESSIONI LEGALI
COL PATROCINIO DI
SCUOLA SUPERIORE DELL’AVVOCATURA
I DIRITTI DELLE COPPIE OMOSESSUALI
LA PROFESSIONE FORENSE NELLA SOCIETA’ CHE CAMBIA
Saluti:
Prof.Roberto Romboli, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa
Dott.Salvatore Laganà, Presidente del Tribunale di Pisa
Avv.Stefano Borsacchi, Consiglio Nazionale Forense
Avv.Rosa Capria, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pisa
Prof.Avv.Antonio M.Calamia, Direttore Scuola di specializzazione universitaria per le professioni legali dell’Università di Pisa
Introduce e modera:
Avv.David Cerri, Scuola Superiore dell’ Avvocatura
Relatori
Prof.Francesco Dal Canto, Università di Pisa
Avv.Anna Maria Tonioni, Rete Lenford
Tavola rotonda
In occasione della ristampa del volume “Omosessualità e diritti” di Angioletta Sperti
(Pisa University Press, 2013)
discutono di diritti, discriminazione e professioni forensi:
Francesca Paparoni, Scuola Superiore dell’ Avvocatura
Nicola Pignatelli, Università di Pisa
Angelo Schillaci, Ufficio Studi del C.N.F.
e l’Autrice
Saluta e conclude
Avv.Mauro Cortopassi, Presidente della Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno
Inserisci un commento