Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Omosessualità e diritti

Omosessualità e diritti

Abstract

Negli ultimi quindici anni, il...
16,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Negli ultimi quindici anni, il dibattito sul riconoscimento dei diritti degli omosessuali e delle coppie dello stesso sesso ha assunto una dimensione globale. In questo confronto, le Corti costituzionali ed internazionali operano come gli attori principali, spesso a fronte dell’inerzia degli organi legislativi e della loro incapacità di operare una sintesi delle contrapposizioni nella società civile e nel mondo politico.

Questo libro ripercorre le tappe giurisprudenziali attraverso cui le Corti costituzionali di molti Paesi sono pervenute – anche grazie al loro reciproco confronto e dialogo - al progressivo riconoscimento del diritto al matrimonio ed alla genitorialità delle coppie dello stesso sesso. Riflettendo sulle diverse velocità e modalità con cui questi sviluppi si sono compiuti nei vari ordinamenti, l’Autrice intende, al tempo stesso, mettere in evidenza il rilevante contributo dei giudici costituzionali alla crescita della sensibilità sociale sui diritti degli omosessuali, nonché alla creazione delle condizioni politiche per l’adozione di riforme legislative in materia.

Gli esempi di altri Paesi consentono, infine, di guardare da una diversa prospettiva alla situazione italiana, per evidenziare le luci ed ombre della nostra giurisprudenza, ma anche per valutarne i possibili sviluppi futuri.

 

 

Biografia dell'autore

Angioletta Sperti

Angioletta Sperti è ricercatrice di Istituzioni di Diritto Pubblico nell’Università di Pisa dove insegna Libertà costituzionali. Ha pubblicato Corti Supreme e conflitti tra poteri. Spunti per un confronto Italia-USA sugli strumenti e le tecniche di giudizio del giudice costituzionale, 2005 e La responsabilità del Presidente della Repubblica, 2010.

 

Articoli che parlano di: Omosessualità e diritti

Pisa, 9 Maggio 2014 - ore 15 I diritti delle coppie omosessuali. La professione forense nella società che cambia Organizzatori: Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno Scuola di Specializzazione Universitaria per le professioni legali Con il Patrocinio della Scuola superiore dell'avvocatura

Eventi collegati a Omosessualità e diritti

Sala Regia Palazzo Gambacorti, il 28.06.2015 alle ore 11.00, Piazza XX Settembre, pisa
Polo didattico Carmignani, il 09.05.2014 alle ore 15.00, Pisa

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.