Gli autori che da molti anni si occupano di problematiche di deontologia, etica medica e di bioetica, affrontano in questo lavoro i problemi della sperimentazione dei farmaci, specie in riferimento agli aspetti penalistici, civilistici ed alla tutela assicurativa del soggetto sottoposto a studio. Essi pongono attenzione alla legislazione vigente nel nostro Paese, che solo recentemente ha recepito disposizioni da lungo tempo attuate nella Comunità Europea. Segnalano la necessità che le sperimentazioni farmacologiche siano compiute con il massimo rigore scientifico e la massima considerazione della persona umana. Espongono, infine, il tema dell'assicurazione nella sperimentazione farmacologica e dei dispositivi medici.
- Home
- Scienze giuridiche
- Saggi e studi
- Aspetti assicurativi delle sperimentazioni cliniche
Aspetti assicurativi delle sperimentazioni cliniche

titolo | Aspetti assicurativi delle sperimentazioni cliniche |
Autori | M. Antonietta Lombardi, Umberto Palagi |
Argomento | Scienze giuridiche Saggi e studi |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788884920782 |
|
Abstract
Gli autori che da molti anni si occupano di problematiche di deontologia, etica medica e di bioetica, affrontano in questo lav
€9,30
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€40,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
-
Scienze giuridiche
- Studi giuridici per le professioni legali
- Principi e valori costituzionali nell'esperienza italiana e brasiliana
- Ripensare il terzo settore
- Centro di Diritto Penale Europeo
- Studi di giustizia penale
- Internet Ecosystem
- Southern European Housing
- Le norme per l'udienza penale
- Giustizia criminale
- Incontri
- Giuristi pisani
- Riviste
- I libri di Archivio Penale-Nuova serie
- Quaderni del Dipartimento di Storia
- Robolaw series
- Atti di Convegno
- Collezione accademica
- Materiali di diritto pubblico italiano e comparato della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Materiali di Diritto Pubblico Italiano
- Giurisprudenza di diritto privato
- Formazione giuridica
- Collana del Dipartimento di Istituzioni, Impresa e Mercato "A. Cerrai"
- Conversazioni in Sapienza
- Cultura e Didattica giuridica
- Saggi e studi
- Manuali
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
News
Presentazione del volume "Nino. L'architetto del Forte"
22/05/2023
Rassegna stampa
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023