Scienze economiche e statistiche
Opzioni strategiche e creazione di valore nelle PMI
di Antonella Angelini
editore: Pisa University Press
pagine: 160
Al fine di...
Finanza e armamenti
Istituti di credito e industria militare tra mercato e responsabilità sociale
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 299
La recente crisi finanziaria internazionale ha messo in evidenza quanto l'informazione e la trasparenza siano valori fondament
Affari di banche
Banche universali in Italia in prospettiva comparata (1860-1914)
di Carlo Brambilla
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 240
Il volume propone un'analisi comparata sulla storia e lo sviluppo delle grandi banche, delle banche d'affari o d'investimento,
Credito e nazione in Francia e in Italia (XIX-XX secolo)
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 492
Tra la seconda metà dell'Ottocento e la fine del Novecento l'evoluzione dei due sistemi bancari e finanziari, italiano e franc
Regole e mercati: Fiducia, concorrenza e innovazione finanziaria nella storia creditizia italiana
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 480
Perché così come gli buoni costumi per mantenersi hanno bisogno delle leggi, così le leggi per osservarsi hanno bisogno de' bu
Mercanti e banchieri lucchesi nel Duecento
di Ignazio Del Punta
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 328
Nel Duecento Lucca fu una delle città italiane più precoci e vivaci nel promuovere la circolazione di merci e denaro non solo
L'impatto del Covid-19 sull'economia
10 proposte per la ripartenza. Un'analisi fondata sullo studio della provincia di Pisa
Autori vari
editore: Pisa University Press
pagine: 220
L'impatto del Covid-19 sull'economia.10 proposte per la ripartenza. Un'analisi fondata sullo studio della provincia di Pisa
La sfida delle risorse umane
Come gestire, motivare e valorizzare la Persona nelle organizzazioni e nelle aziende
editore: Pisa University Press
pagine: 352
Dopo “Gestione delle Risorse Umane. Un approccio sistemico multidisciplinare” Serena Gianfaldoni e Marco Giannini tornano a parlare di Risorse Umane con il testo “La sfida delle Risorse Umane. Come gestire, motivare e valorizzare la Persona nelle organizzazioni e nelle aziende”.
Il testo affronta da una prospettiva interdisciplinare temi di grande interesse e attualità che interessano le realtà organizzative: Soft Skills e processi di cambiamento, Qualità, Leadership, Carisma, Lean Manufacturing, Teamwork, Formazione, Motivazione, Empowering, Sviluppo Personale, Stress lavoro-correlato, Comunicazione, Business Etiquette, Cross Cultural Management, Reclutamento, Selezione, Gestione dei Conflitti, Diritto del Lavoro.
Contributi di: Marco Agujari, Sonia Bernicchi, Sergio Casella, Maria Cinque, Maria Cristina Del Poggetto, Ranieri Del Torto, Franco Failli, Serena Gianfaldoni, Marco Giannini, Rossana Gravina, Ahmed Habouss, Diana Pardini, Cecilia Taddei, Antonietta Zecchini.