La regolamentazione della proprietà agraria, già a partire dal lato costituzionale, è regolamentazione dei suoi vincoli. Il vincolo rappresenta per la proprietà un problema incidendo su parti più o meno vaste del suo contenuto e al tempo stesso, secondo più di un modello ricostruttivo, anche uno strumento fondamentale di conoscenza del diritto dominicale. Nella continua frammentazione che l'istituto proprietario subisce nel contatto con le multiformi esigenze delle realtà sociali, politiche ed economiche di riferimento, la riflessione sulla proprietà agraria arricchisce la discussione generale orientandola verso nuove linee interpretative. La zona agricola appare come un vero e proprio "laboratorio" dove il vincolo interagisce con proprietà, impresa, esigenze sociali, ambientali, politiche, esprimendo tutte le proprie potenzialità. La proprietà agraria costituisce così un momento di lettura privilegiata del rapporto tra vincolo e proprietà.
- Home
- Scienze economiche e statistiche
- Saggi e studi
- Proprietà fondiaria e territorio agricolo
Proprietà fondiaria e territorio agricolo

titolo | Proprietà fondiaria e territorio agricolo |
sottotitolo | Il problema dei vincoli |
Autore | Emiliano Porri |
Argomento | Scienze economiche e statistiche Saggi e studi |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788884925848 |
|
Abstract
La regolamentazione della proprietà agraria, già a partire dal lato costituzionale, è regolamentazione dei suoi vincoli
€18,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€20,00
€15,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
"Giacomo Matteotti. Cronaca di un’infamia". A Roma con la voce dell’attrice Valentina Lodovini
10.12.2023 alle ore 19.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
La Nazione Pisa - “Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale. Il rapporto tra Apolloni, Dolfi e Garibaldi” edito da Pisa University Press
21/11/2023