Programma della giornata
ore 9.30 - 13.30
Saluti istituzionali
Massimo Mario Augello – Rettore dell’Università di Pisa
Riccardo Grasso – Direttore generale dell’Università di Pisa
Salvatore Allocca – Assessore al Welfare e alle politiche per la casa della Regione Toscana
Andrea Pieroni – Presidente della Provincia di Pisa
Marco Filippeschi – Sindaco del Comune di Pisa
Interventi introduttivi
Roberto Barale – Prorettore alla ricerca dell’Università di Pisa
Gino Santoro – Prorettore per l’organizzazione e le politiche del personale dell’Università di Pisa
Patrizia Tomio – Presidente Conferenza Nazionale degli organismi di parità delle Università italiane
Francesco Profumo – Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
Relazioni
Rita Biancheri – Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Università di Pisa
Promozione delle carriere femminili e ruolo dei Comitati Pari Opportunità
Cécile Butor, Rachida Lemmaghti, Sophie Lhenry, Franscesca Pecori – Comitato Université Paris Diderot
Le carriere universitarie delle donne in Francia: constatare e agire a partire da un servizio dedicato all'uguaglianza
Aurelia De Simone – Dirigente Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi
Le carriere del personale tecnico-amministrativo
Giovanna Declich – Dirigente del team di ASDO nel progetto europeo Practising gender equality in science – PRAGES
Lezioni apprese in ambito internazionale per le carriere delle donne nella scienza
Paolo Rossi – Rappresentante dei professori ordinari dell’Area Fisica al C.U.N.
Un report sulle donne nell’Università
Serenella Martini – Project Officer Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
STAGES: cambiamenti strutturali nel mondo della ricerca e l'esperienza del Protocollo
ore 13.30 - 15.00 pausa pranzo
ore 15.00 - 16.30
Tavola rotonda
Coordina la giornalista Ritanna Armeni
Partecipano: Nicoletta De Francesco, Liliana Dell’Osso, Annamaria Galoppini, Claudia Martini, Elena Perini, Lucia Tomasi Tongiorgi
ore 16.30 -18.30
Presentazione del volume Le pioniere del sapere agrario
Alessandra Martinelli – autrice del libro
Rossano Massai – Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa
Manuela Giovannetti – Ex Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa
Rossano Pazzagli – Professore Associato dell’Università del Molise
Alessandro Volpi – Prof. Associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa
Ore 18.30
Consegna degli attestati di merito ai giovani talenti femminili dell’Università di Pisa
Su richiesta degli/delle interessati/e verrà dato un libro in omaggio della collana Studi di genere e pari opportunità
Inserisci un commento