Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pioniere del sapere agrario

Pioniere del sapere agrario
Titolo Pioniere del sapere agrario
Sottotitolo le studentesse della Facoltà di Agraria di Pisa
Autore
Argomento Scienze politiche e sociali Studi di Genere e Pari Opportunità
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2012
ISBN 9788867410743
 

Abstract

La storia al femminile della Facoltà di Agraria di...
14,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

La storia al femminile della Facoltà di Agraria di Pisa: questo l’obiettivo del volume. Partendo dal dato di fatto che dalla sua nascita fino a tempi assai recenti il sapere agricolo è rimasto prevalentemente patrimonio maschile, e in parte lo è tuttora, sono state individuate le prime iscritte e poi le prime laureate in questa  disciplina. Per ciascuna di loro si è cercato di delineare un breve profilo per capire come sono arrivate agli studi agrari e quale è stato il loro iter lavorativo. È stata poi presa in esame la presenza femminile fra gli studenti della Facoltà di Agraria dagli anni seguenti al periodo bellico, fino ad arrivare ad oggi. In un’ottica di genere è stata anche valutata la presenza femminile nel corpo docente. Ne emerge una facoltà declinata al maschile, dove le poche studentesse che si sono affacciate a questa realtà si sono rivelate donne di un certo spessore, capaci, coraggiose, determinate: delle vere “pioniere”. Le tesi delle prime nove laureate sono state commentate da “donne dell’accademia di oggi” che ne hanno dato non solo una lettura critica dal punto di  vista dello spessore scientifico, ma hanno anche cercato di cogliere gli aspetti e le difficoltà peculiari degli studi descritti nelle tesi in quanto svolti da donne in un ambiente prettamente maschile. Il volume è corredato da un’appendice fotografica con le immagini di tutte le studentesse, iscritte e laureate alla Facoltà di agraria nel periodo considerato (1870-1945): uno spaccato in bianco e nero su donne di un’altra epoca.

 

Il catalogo digitale di PISA UNIVERSITY PRESS

 

Biografia dell'autore

Alessandra Martinelli

Alessandra Martinelli ha insegnato Storia dell’Agricoltura presso la Facoltà di Agraria, è cultore della materia presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Pisa. Collabora con l’Istituto di Ricerca sul Territorio e l’Ambiente - “Leonardo” e con Locus - “Rivista di cultura del territorio”. Si occupa di studi relativi all’agricoltura, alla storia delle campagne, al paesaggio agrario e alla società rurale.

 

Informazioni aggiuntive

Con i contributi di Adriana Ciurli, Irene Giorgi, Rossana Pesi, Elisabetta Rossi

 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Pioniere del sapere agrario

Comitato Pari Opportunità dell' Universita di Pisa invita al Convegno: I numeri delle donne nell'Università di Pisa. Carriere, rappresentanza e saperi Lunedì 4 febbraio 2013 Aula Magna Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali via del Borghetto, n. 80, Pisa Segreteria tecnica Maria Giusti tel: 050.2212545 email: m.giusti@adm.unipi.it

Eventi collegati a Pioniere del sapere agrario

Aula Magna - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alim, il 04.02.2013 alle ore 09.30, Via del Borghetto 80, PISA

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.