La crescita della partecipazione femminile e della cittadinanza attiva è un argomento cruciale per un confronto sulla realizzazione della democrazia sostanziale nel nostro paese. Qui si affrontano in una prospettiva diacronica questioni sociali, politico-istituzionali e normative di ieri e di oggi. L'obiettivo del volume è fornire una "cassetta degli attrezzi" per rimuovere gli ostacoli che impediscono una presenza più equa delle donne nella politica e nei luoghi decisionali, anche attraverso un processo di democratizzazione della famiglia.
Il genere della partecipazione

titolo | Il genere della partecipazione |
sottotitolo | Come promuovere la cittadinanza attiva delle donne: strategie, percorsi, strumenti |
Curatore | Rita Biancheri |
Argomento | Scienze politiche e sociali Studi di Genere e Pari Opportunità |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788884927040 |
Abstract
La crescita della partecipazione femminile e della cittadinanza attiva è un argomento cruciale per un confronto sulla realizza