Ha ancora senso, oggi, porsi il problema della parità fra uomini e donne? Studiose e studiosi di varie discipline (diritto privato e pubblico, filosofia, storia, sociologia) si confrontano sul significato attuale di questo interrogativo, prendendo le mosse dal libro pubblicato nel 1980 da Annamaria Galoppini, "Il lungo viaggio verso la parità", che indaga la condizione giuridica delle donne dall'Unità d'Italia al 1940. Dall'insieme degli interventi raccolti nel presente volume emerge chiaramente che, lungi dall'essere giunto o avviato ad una soluzione definitiva, il problema della parità fra i sessi si riproponga, oggi, in forme diverse e con modalità più complesse rispetto alla tradizionale questione dell'emancipazione femminile.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Ancora in viaggio verso la parità
Ancora in viaggio verso la parità

titolo | Ancora in viaggio verso la parità |
sottotitolo | Dialogando con Annamaria Galoppini |
Curatore | Rita Biancheri |
Argomenti |
Scienze politiche e sociali Studi di Genere e Pari Opportunità Scienze politiche e sociali |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788884928412 |
|
Abstract
Ha ancora senso, oggi, porsi il problema della parità fra uomini e donne? Studiose e studiosi di varie discipline (diritto - p
€14,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€18,00
€14,00
€14,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
-
Scienze politiche e sociali
- studi pisani sul parlamento
- Genere, soggettività, diritti
- essepiesse
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- Pubbliche Funzioni e Responsabilità
- Strumenti per la didattica
- Storia e sociologia della modernità
- Scienze politiche internazionali
- Collezione accademica
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Studi del Cisp
- Scienze per la Pace
- Scienza Politica
- Scienze Sociali
- Studi pisani
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
News
La Costituzione Italiana tradotta in ucraino nell'Aula consiliare del Municipio di San Martino Siccomario
06/06/2022
Rassegna stampa
1980 Una lunga estate italiana, 17.06.2022
20/06/2022