Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Tutti i numeri della Costituzione, 19.01.2022

20.01.2022
Tutti i numeri della Costituzione ed. 2021 Intervista di Granducato TV al Prof. Saulle Panizza, autore di “Tutti i numeri della Costituzione - Un'analisi logico-matematica” edito da Pisa University Press.

Di seguito il link dell'intervista

http://bancadati.datavideo.it/media/20220119/20220119-GRAN_DUCATO_TV-TG_NEWS_1430-153928896m.mp4


e il link del volume

https://www.pisauniversitypress.it/scheda-libro/saulle-panizza/tutti-i-numeri-della-costituzione-ed-2021-978-883339-5739-575951.html



Tutti i numeri della Costituzione ed. 2021

un'analisi logico-matematica

di Saulle Panizza

editore: Pisa University Press

pagine: 136

Il Volume propone una lettura della Costituzione italiana attraverso i concetti logico-matematici che in essa si rinvengono. Pur non essendo un testo matematico o di logica, la nostra costituzione si caratterizza per un tessuto intimamente coerente, con la conseguenza che evidenziare quelle relazioni consente un approccio meno consueto ma ugualmente stimolante alla Carta fondamentale. Il Volume offre altresì una sorta di cartina di tornasole per il tema, sempre attuale, delle riforme costituzionali. Anche quando si tratti di interventi riguardanti singoli istituti (la modifica di un quorum o di una maggioranza, la riduzione del numero dei parlamentari, ecc.), essi hanno inevitabilmente ripercussioni sull’insieme e la lente rappresentata dai concetti e dalle relazioni di ordine logico-matematico è in grado di evidenziarne con immediatezza la portata.ALLEGATA IN OMAGGIO L'EDIZIONE DELLA COSTITUZIONE ITALIANA AGGIORNATA A SETTEMBRE 2021  
15,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.