Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Tutti i numeri della Costituzione ed. 2021

Tutti i numeri della Costituzione ed. 2021
titolo Tutti i numeri della Costituzione ed. 2021
sottotitolo un'analisi logico-matematica
Autore
Argomento Scienze politiche e sociali Collezione accademica
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro: 15x21
Pagine 136
Pubblicazione 10/2021
ISBN 978-883339-5739
 

Abstract

Il Volume propone una lettura della Costituzione italiana attraverso i concetti logico-matematici che in essa si rinvengono. Pur non essendo un testo matematico o di logica, la nostra costituzione si caratterizza per un tessuto intimamente coerente, con la conseguenza che evidenziare quelle relazioni consente un approccio meno consueto ma ugualmente stimolante alla Carta fondamentale. Il Volume offre altresì una sorta di cartina di tornasole per...
15,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Il Volume propone una lettura della Costituzione italiana attraverso i concetti logico-matematici che in essa si rinvengono. Pur non essendo un testo matematico o di logica, la nostra costituzione si caratterizza per un tessuto intimamente coerente, con la conseguenza che evidenziare quelle relazioni consente un approccio meno consueto ma ugualmente stimolante alla Carta fondamentale. Il Volume offre altresì una sorta di cartina di tornasole per il tema, sempre attuale, delle riforme costituzionali. Anche quando si tratti di interventi riguardanti singoli istituti (la modifica di un quorum o di una maggioranza, la riduzione del numero dei parlamentari, ecc.), essi hanno inevitabilmente ripercussioni sull’insieme e la lente rappresentata dai concetti e dalle relazioni di ordine logico-matematico è in grado di evidenziarne con immediatezza la portata.
ALLEGATA IN OMAGGIO L'EDIZIONE DELLA COSTITUZIONE ITALIANA AGGIORNATA A SETTEMBRE 2021
 
 

Biografia dell'autore

Saulle Panizza

Direttore del Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura (CIDIC), professore ordinario di Diritto costituzionale, è responsabile scientifi co del Laboratorio di cultura costituzionale dell’Università di Pisa. Autore di varie opere, anche di taglio manualistico e divulgativo, per la Pisa University Press dirige la Collana “Pubbliche funzioni e responsabilità” ed è coautore della Introduzione alla costituzione italiana, giunta nel 2021 alla dodicesima edizione.

Rassegna stampa per Tutti i numeri della Costituzione ed. 2021

Intervista di Granducato TV al Prof. Saulle Panizza, autore di “Tutti i numeri della Costituzione” edito da Pisa University Press.

Articoli che parlano di: Tutti i numeri della Costituzione ed. 2021

Presentazione di Smart Edu Cost, app gratuita nata dalla prima edizione del volume "Tutti i numeri della Costituzione".

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.