L'ambizione è quella di legare insieme e mettere a sistema i diversi aspetti del complesso e mai abbastanza esplorato rapporto fra l'uomo e il territorio, fra humanus e humus. Tre temi specifici sono stati affrontati e approfonditi: la migratorietà o mobilità residenziale; la mobilità giornaliera; l'inerzia alla mobilità o radicamento nel luogo di residenza e nell'abitazione. Però il rapporto dell'individuo col territorio e con l'ambiente è funzione della sua età e della sua storia migratoria e abitativa pregressa. E si sa anche che le scelte abitative e quelle migratorie sono scelte familiari. E' per questo che il core della ricerca è la biografia familiare e migratoria dei 1820 intervistati nelle tre sub-aree regionali in Toscana, Puglia e Sicilia. Attitudini e comportamenti spaziali cambiano non solo con l'età e attraverso le diverse fasi del ciclo di vita personale e familiare, ma anche da una generazione all'altra. L'indagine si è concentrata su due coorti separate da una generazione: i 55-65.enni e i 30-40.enni.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Collezione accademica
- Famiglie, abitazioni, insediamenti
Famiglie, abitazioni, insediamenti

titolo | Famiglie, abitazioni, insediamenti |
sottotitolo | Differenze generazionali e territoriali |
Curatori | Marco Bottai, Gisella Cortesi, Michela Lazzeroni |
Argomento | Scienze politiche e sociali Collezione accademica |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788884924179 |
|
Abstract
L'ambizione è quella di legare insieme e mettere a sistema i diversi aspetti del complesso e mai abbastanza esplorato rapporto
€20,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€10,00
Diritto di Asilo e protezione internazionale
Autori vari
€20,00

Sentirsi pisani
Autori vari
€12,00
€24,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
-
Scienze politiche e sociali
- studi pisani sul parlamento
- Genere, soggettività, diritti
- essepiesse
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- Pubbliche Funzioni e Responsabilità
- Strumenti per la didattica
- Storia e sociologia della modernità
- Scienze politiche internazionali
- Collezione accademica
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Studi del Cisp
- Scienze per la Pace
- Scienza Politica
- Scienze Sociali
- Studi pisani
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
News
Seminario "L’attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione" al Polo Universitario Penitenziario di Pisa - 10.02.2023
10/02/2023

Nell'ambito del ciclo di seminari del Polo Universitario Penitenziario di Pisa il 10 febbraio 2023, alle ore 12.30 presso il Polo Universitario Penitenziario (Casa Circondariale Don Bosco di Pisa) il professor Saulle Panizza terrà un incontro sul tema: L'attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione.