Il presente volume raccoglie i contributi predisposti in occasione del seminario di studio su "Il servizio civile tra Stato e Regioni: bilancio e prospettive a cinque anni dalla legge n. 64/2001", svoltosi a Pisa, presso la Scuola Superiore di Studi Universitari di Perfezionamento Sant'Anna e il Dipartimento di diritto pubblico dell'Università di Pisa il 27 ottobre 2006, per iniziativa del centro interuniversitario di studi sul servizio civile, in collaborazione con il Ministero della Solidarietà sociale, la Regione toscana e la Fondazione "E. Zancan". L'esperienza del servizio civile in Italia sta vivendo una fase di rapidi cambiamenti. La disciplina contenuta sia nella legge istitutiva del servizio civile nazionale n. 64/2001 che nel decreto legislativo n. 77/2002, che alla prima ha dato attuazione, è entrata soltanto di recente nella sua fase di piena operatività, all'indomani della sospensione della leva militare, avvenuta il 1° gennaio 2005, delle importanti pronunce della corte costituzionale sul servizio civile (decc. nn. 228/2004 e 431/2005) e della piena assunzione da parte delle regioni, a partire dal 2006, di una serie di rilevanti competenze in tale ambito materiale.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Collezione accademica
- Il servizio civile tra Stato e Regioni
Il servizio civile tra Stato e Regioni

titolo | Il servizio civile tra Stato e Regioni |
sottotitolo | Bilancio e prospettive a cinque anni dalla legge n. 64/2001 |
Curatori | Pierlugi Consorti, Francesco Dal Canto, Emanuele Rossi |
Argomento | Scienze politiche e sociali Collezione accademica |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788884924858 |
|
Abstract
Il presente volume raccoglie i contributi predisposti in occasione del seminario di studio su "Il servizio civile tra Stato e
€16,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€10,00
Diritto di Asilo e protezione internazionale
Autori vari
€20,00

Sentirsi pisani
Autori vari
€12,00
€24,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
-
Scienze politiche e sociali
- studi pisani sul parlamento
- Genere, soggettività, diritti
- essepiesse
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- Pubbliche Funzioni e Responsabilità
- Strumenti per la didattica
- Storia e sociologia della modernità
- Scienze politiche internazionali
- Collezione accademica
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Studi del Cisp
- Scienze per la Pace
- Scienza Politica
- Scienze Sociali
- Studi pisani
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
News
Seminario "L’attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione" al Polo Universitario Penitenziario di Pisa - 10.02.2023
10/02/2023

Nell'ambito del ciclo di seminari del Polo Universitario Penitenziario di Pisa il 10 febbraio 2023, alle ore 12.30 presso il Polo Universitario Penitenziario (Casa Circondariale Don Bosco di Pisa) il professor Saulle Panizza terrà un incontro sul tema: L'attualità della Costituzione repubblicana a 75 anni dalla sua approvazione.