Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Dealing with Grounded Theory

PdfDevice
Dealing with Grounded Theory
Ebook
Social DRM
titolo Dealing with Grounded Theory
sottotitolo Discussing, Learning and Practice
Autori , ,
Editore Pisa University Press
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2021
ISBN 9788833395258
 

Abstract

The book describes a conceptual and practical path from theory to research experience, within the theoretical and methodologic
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

The book describes a conceptual and practical path from theory to research experience, within the theoretical and methodological framework of the perspective of Symbolic Interactionism and Qualitative Methods. Conceived as a collective project born during the IV International Summer School on Grounded Theory and Qualitative Methods (Pisa, June 2019), this publication collects original contributions about the practices of Grounded Theory Methods (GTM), by balancing theory, creativity, and procedure in research applications, and by covering the wider spectrum of the related different positions. Critical reflections about research crucial aspects made by European senior scholars alternate with the experiences of young researchers, to develop step by step useful maps of GTM research processes.
 

Biografia degli autori

Andrea Salvini

Andrea Salvini è professore ordinario di sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. I suoi interessi di ricerca sono essenzialmente a carattere metodologico e sono orientati all’applicazione dell’analisi delle reti sociali (SNA) e della Grounded Theory a vari ambiti di esplorazione empirica, come il servizio sociale, le reti organizzative di terzo settore, l’azione volontaria, le reti di collaborazione professionale. Tra i suoi ultimi lavori si ricordanoDalle linee ai networks. Alcune implicazioni del pensiero di Blumer circa l’«allineamento dei corsi d’azione» (2017, con I Psaroudakis) e L’uso dell’analisi delle reti sociali nell’autovalutazione delle scuole. Riflessioni da un’esperienza empirica (2016, con D. Cordaz).


Irene Psaroudakis

Irene Psaroudakis svolge da anni attività didattica e di ricerca al Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa, e per altri enti pubblici e privati. I suoi interessi scientifici sono rivolti principalmente ai processi di analisi dei dati – con particolare attenzione ai metodi qualitativi e alla Grounded Theory, all'applicazione della Social Network Analysis (SNA), e ai mixed-methods – e alla prospettiva teorica e metodologica dell'Interazionismo Simbolico. Dal 2009 si dedica allo studio teorico ed empirico del Terzo Settore. Coordinatrice di numerose indagini scientifiche, è autrice di libri, contributi e articoli di carattere nazionale e internazionale.


Thaddeus Muller

Thaddeus Müller is senior lecturer at the Law School of Lancaster University; he was the vice-president of the Society for the Study of Symbolic Interaction (SSSI), and is the current president of the European SSSI.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.