Irene Psaroudakis
Titoli dell'autore
La sfida pandemica per il terzo settore
L'impatto del Covid-19 in un'analisi qualitativa
di Irene Psaroudakis
editore: Pisa University Press
pagine: 256
L’impatto del Covid-19 in Italia è stato deflagrante, non solo in termini sanitari, ma anche nelle ricadute economiche e sociali che, allo stato dell’arte, è impossibile quantificare con certezza al fine di elaborare una comprensione della crisi che sia davvero completa. Fatto sociale ‘totale’, multidimensionale, e da intendere nei termini di sindemia, la pandemia ha coinvolto l’intero livello sistemico e messo alla prova tutti gli attori, contribuendo all’emersione di problematiche strutturali, fragilità, capacità di reazioni dei singoli contesti e carenze endemiche. In questo particolare setting il Terzo settore si è trovato a ricoprire un ruolo di primo piano: l’eccezionalità dell’emergenza lo ha messo “alla prova” sugli aspetti più significativi della sua azione. La drammatica esperienza ha permesso tuttavia di evidenziarne l’essenzialità negli snodi decisivi dell’esercizio di funzioni pubbliche, all’interno della cosiddetta “sfera pubblica allargata”.
Il volume discute i risultati di una ricerca qualitativa condotta sul territorio nazionale e che adotta l’approccio della Grounded Theory Costruzionista, proponendo una approfondita analisi dei contesti e dei bisogni in cui opera il Terzo settore quadro di una riforma legislativa ancora in via di compimento. Ciò, oltrepassando la stereotipata riconduzione ad una generica “resilienza” del volontariato, e aprendo la riflessione alla complessità degli scenari futuri. Gli esiti rivelano un’originale e unica nel suo genere narrazione delle conseguenze che la pandemia ha avuto sul Terzo settore, affrontando alcuni temi chiave, e proponendone una rilettura e un suo iposizionamento alla luce dell’accelerazione di alcune dinamiche evolutive, come vissute nel periodo di emergenza sanitaria.
La sfida pandemica per il terzo settore
L'impatto del Covid-19 in un'analisi qualitativa
di Irene Psaroudakis
editore: Pisa University Press
L’impatto del Covid-19 in Italia è stato deflagrante, non solo in termini sanitari, ma anche nelle ricadu
Interpretare il cambiamento
Agire politico e sfide formative degli assistenti sociali
di Irene Psaroudakis, Riccardo Guidi
editore: Pisa University Press
Il Volume approfondisce il dibattito sulle sfide formative e politiche con cui il Servizio sociale si trova a confrontarsi int
Interpretare il cambiamento
Agire politico e sfide formative degli assistenti sociali
editore: Pisa University Press
pagine: 224
Il Volume approfondisce il dibattito sulle sfide formative e politiche con cui il Servizio sociale si trova a confrontarsi interpretando il mutamento e i bisogni emergenti nei diversi contesti di intervento, locali o internazionali, e l’adeguatezza delle risposte nello svolgimento della professione. Studiosi e professionisti discutono di un cambiamento che si fa sempre più complesso, alla luce dell’impatto della pandemia da Covid-19 sulle vite quotidiane dei cittadini, nel tentativo di far emergere pratiche condivise per la comprensione della cornice multidimensionale in cui si colloca il lavoro sociale. L’assunzione di una responsabilità collettiva tra sfere differenti supera la dicotomia tra teoria e pratica, valorizzando la necessità di uno scambio di prassi che orienti tale trasformazione: a partire dalle ricadute formative e aprendo al ruolo degli assistenti sociali nel più ampio quadro dell’agire politico, anche in una prospettiva futura.
Dealing with Grounded Theory
Discussing, Learning and Practice
editore: Pisa University Press
pagine: 312
The book describes a conceptual and practical path from theory to research experience, within the theoretical and methodological framework of the perspective of Symbolic Interactionism and Qualitative Methods. Conceived as a collective project born during the IV International Summer School on Grounded Theory and Qualitative Methods (Pisa, June 2019), this publication collects original contributions about the practices of Grounded Theory Methods (GTM), by balancing theory, creativity, and procedure in research applications, and by covering the wider spectrum of the related different positions. Critical reflections about research crucial aspects made by European senior scholars alternate with the experiences of young researchers, to develop step by step useful maps of GTM research processes.
Dealing with Grounded Theory
Discussing, Learning and Practice
di Andrea Salvini, Irene Psaroudakis
editore: Pisa University Press
The book describes a conceptual and practical path from theory to research experience, within the theoretical and methodologic
Dietro la soglia
Teatro, istituzioni totali e identità
di Irene Psaroudakis
editore: Pisa University Press
pagine: 160
Il volume costituisce un lavoro di indagine attorno alle dinamiche di ricostruzione del Self de-strutturato dei reclusi, nella complessa cornice di riferimento delle istituzioni totali (il carcere), attraverso i rituali della performanceteatralee ponendo come focus le pratiche del Sé, con ricchezza di riferimenti alla letteratura sociologica più consolidata.I processi di ricostituzione sono letti come condizione essenziale per il recupero effettivo della completezza del Sé di coloro che l’hanno perduta non solo a causa dei processi di de-identificazione, ma anche delle dinamiche di degradazione, marginalità e prigionizzazione tipici dei framesreclusivi. Al loro interno il Self, endemicamente precario, si definisce come esito dei processi di devianza, di stigma ed etichettamento. Ma è proprio nei processi di “riabilitazione” del Sé che interviene – al pari di un dispositivo foucaultiano - il teatro sociale, con la sua metodologia di azione performativa, relazionale e auto-riflessiva esplicita nelle condizioni di marginalità e tipica del setting laboratoriale: contribuendo a restituire ai reclusi, se possibile, una piena identità, e offrendo loro un’opportunità diversa di comprensione della realtà di cui sono parte, significativa anche una volta oltrepassata la soglia.
Dietro la soglia
Teatro, istituzioni totali e identità
di Irene Psaroudakis
editore: Pisa University Press
Il volume costituisce un lavoro di indagine attorno alle dinamiche di ricostruzione del Self de-strutturato dei reclusi, nella