Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Diritto vivente

Diritto vivente
titolo Diritto vivente
sottotitolo Il ruolo innovativo della giurisprudenza
Curatori ,
Argomento Scienze giuridiche Formazione giuridica
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 2007
ISBN 9788884925022
 

Abstract

Il volume raccoglie i saggi presentati da illustri giuristi italiani e anglosassoni in occasione del Convegno organizzato dal
18,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Il volume raccoglie i saggi presentati da illustri giuristi italiani e anglosassoni in occasione del Convegno organizzato dal Consiglio Nazionale Forense (Roma, ottobre 2006), con la partecipazione dell'European Circuit of the Bar of England and Wales. Nella dottrina giuridica è convincimento diffuso che anche nell'ambito di un sistema di diritto legislativo come quello italiano, nel quale il giudice è istituzionalmente vincolato alla legge, si vada affermando un primato della "iurisdictio" sulla "legislatio". L'ordinamento giuridico si presenta non più come espressione di singole norme racchiuse nei testi definiti dal legislatore nazionale, bensì come fenomeno caratterizzato da un policentrismo normativo non coordinato né differenziato nei gradi di legalità. Espressioni ormai consuete nel linguaggio del giurista come "diritto vivente", "costituzione materiale", "giustizia comunitaria" sono significative della profonda novità del quadro nel quale oggi operano avvocati e giudici e le relazioni investono anche il tema della comparazione di modelli giurisprudenziali non soltanto nella giurisprudenza italiana, ma anche in quella delle corti inglesi, americane e d'Europa.

 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.