Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

La formazione dell'avvocato in Europa

La formazione dell'avvocato in Europa
titolo La formazione dell'avvocato in Europa
Autori ,
Argomento Scienze giuridiche Formazione giuridica
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2009
ISBN 9788884925978
 

Abstract

Avvocati di 25 paesi dell'Unione Europea e del Mediterraneo riuniti a Roma per discutere e confrontarsi sulla formazione inizi
18,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Avvocati di 25 paesi dell'Unione Europea e del Mediterraneo riuniti a Roma per discutere e confrontarsi sulla formazione iniziale e continua dell'avvocato, la presenza di eminenti rappresentanti del Consiglio degli Ordini forensi di Europa, e l'approvazione di una dichiarazione conclusiva sulla formazione dell'avvocato costituiscono un evento di straordinaria importanza per l'avvocatura. Le venticinque delegazioni delle avvocature europee presenti hanno approvato una dichiarazione che disegna l'identità dell'avvocato nell'attuale società europea con indicazioni innovative in una prospettiva che va oltre la formazione. La Dichiarazione ha ribadito che l'avvocato, garante della giustizia, dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini, deve esprimere elevati livelli di qualità e di etica professionale per raggiungere i quali sono necessarie forme obbligatorie di formazione iniziale e continua. Questa è anche la condizione per salvaguardare l'indipendenza del ruolo dell'avvocato, la sua funzione di interesse generale, e per contrastare il prevalere delle regole del mercato sulla specificità e la rilevanza pubblica della professione forense.

 

Biografia degli autori

Guido Alpa

Guido Alpa è avvocato e professore ordinario di Diritto civile all'Università di Roma " La Sapienza". È presidente del Consiglio Nazionale Forense. Dirige alcune riviste giuridiche ed è autore di numerose opere e scritti in vari settori del diritto e sulla professione forense.

Alarico Mariani Marini

Alarico Mariani Marini, avvocato, ha collaborato con Aldo Capitini nella organizzazione della Marcia Perugia-Assisi e sulle pagine del periodico "Umbria d'oggi". Attualmente è componente del Consiglio Nazionale Forense ed ha scritto saggi e curato vari volumi in materia di linguaggio, argomentazione e metodo del diritto. Dirige la rivista "Diritto e formazione" e la collana" Formazione giuridica" delle Edizioni Plus.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.