Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Lasciare un segno

Lasciare un segno
titolo Lasciare un segno
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Collezione accademica
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2013
ISBN 9788867412242
 

Abstract

Questa mostra inaugura un nuovo ciclo di rassegne che il...
12,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Questa mostra inaugura un nuovo ciclo di rassegne che il Museo della Grafica di Pisa intende dedicare alle recenti donazioni di opere da parte di artisti che, nella di­versità di generazioni, provenienze e ambiti espressivi, documentano in modo altamente rappresentativo la complessità e varietà delle ricerche nella grafica contemporanea.

Il significato che l’iniziativa riveste è  tanto profondo da suggerire il titolo, Lasciare un segno, che sottolinea il valore di un atto di condivisione, par­tecipazione e trasmissione di entusiasmi creativi, e insieme certifica il segno come atto primario e irrinunciabile nel processo di definizione di forme e lin­guaggi.  Un appuntamento che tornerà dunque a riproporsi con cadenza ravvicinata e con altre importanti presenze, nazionali e internazionali; e che inizia oggi con alcuni degli artisti che hanno recentemente condiviso con il Museo esperienze e momenti laboratoriali, didattici, espositivi e progettuali. Scorrono, davanti ai nostri occhi, le immagini del mondo incantato, magico o sottosopra di sorprendenti narratori e cantastorie come Antonio Bobò e Paolo Lapi. Ritorna la galleria di volti e affetti di Paolo Ciampini, fissati e moltiplicati nelle delicate trasparenze di strepitosi sogni calcografici, e quella con cui Stefa­no Cipolat rivela una xilografia dalle molteplici varianti emozionali. Scorrono, splendide, le forme e le trame segniche di Vero Pellegrini, le colte e raffinate visioni architettoniche di Adriano Caverzasio, la memoria sapiente di Otello Fabri, la dolce poesia sulla natura di Daniela Giovannetti.

Gli artisti hanno lasciato un segno.

Lorenzo Vivarelli- Antonio Bobò e l’esplosione delburattino

Marianna Saliba- Adriano Carverzasio:i segni del Razionalismo comasco, le tracce del Medioevo pisano

Valentina Diara- Paolo Ciampini: i segni del“piccolo Buddha”

Giulia Ballerini-Ritratti del Novecento

Nicola Micieli- Quaranta e più anni di magistero

Antonella Capitanio- Velature incise

Alice Tavoni- Dai giardini alla città: tra le acqueforti di Paolo Lapi

Nicola Micieli- Il segno severo e sensibile di Vero Pellegrini

 

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.