Il volume offre una descrizione dettagliata sia scientifica che applicativa dei metodi per la Regolazione Naturale della Fertilità, con particolare riferimento al Metodo dell'Ovulazione Billings (MOB). Introduce il tema una riflessione sulla tutela della salute riproduttiva, seguita dalla descrizione delle più frequenti alterazioni vagino-cervicali che minano la fertilità. Seguono: la presentazione delle basi scientifiche dei metodi naturali, l'applicabilità del MOB nelle diverse situazioni della vita riproduttiva della donna, la valutazione della loro efficacia sia nell'evitare che nel ricercare il concepimento, la possibilità di indicare alterazioni della fertilità altrimenti asintomatiche. Infine sono descritte le competenze richieste agli operatori dei metodi naturali, e presentati i servizi di insegnamento in atto sul territorio.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Atti di Convegno
- Principi di regolazione naturale della fertilità
Principi di regolazione naturale della fertilità
titolo | Principi di regolazione naturale della fertilità |
sottotitolo | Insegnamento e prospettive di un servizio socio-sanitario |
Curatore | Daniela Musumeci |
Argomento | Scienze politiche e sociali Atti di Convegno |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788884924209 |
|
Abstract
Il volume offre una descrizione dettagliata sia scientifica che applicativa dei metodi per la Regolazione Naturale della Ferti
€19,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
-
Scienze politiche e sociali
- studi pisani sul parlamento
- Genere, soggettività, diritti
- essepiesse
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- Pubbliche Funzioni e Responsabilità
- Strumenti per la didattica
- Storia e sociologia della modernità
- Scienze politiche internazionali
- Collezione accademica
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Studi del Cisp
- Scienze per la Pace
- Scienza Politica
- Scienze Sociali
- Studi pisani
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
EVENTI
PBF2023: Presentazione di "Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani"
28.09.2023 alle ore 17.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023