Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

La costruzione della salute nel welfare socio-sanitario

La costruzione della salute nel welfare socio-sanitario
titolo La costruzione della salute nel welfare socio-sanitario
Autori ,
Argomento Scienze politiche e sociali Atti di Convegno
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788867417032
 

Abstract

Il volume raccoglie gli atti del VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Sociologia della Salute (S.I.S.S.) tenutosi a Pisa nel giungo 2015. Gli articoli affrontano i temi dell'integrazione socio-sanitaria e della costruzione della salute, in  prospettiva multidisciplinare attraverso un dialogo proficuo tra mondo accademico e professionale. L'attuale crisi (economico-finanziaria, sociale e culturale) sta trasformando in modo irreversi...
15,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Il volume raccoglie gli atti del VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Sociologia della Salute (S.I.S.S.) tenutosi a Pisa nel giungo 2015. Gli articoli affrontano i temi dell'integrazione socio-sanitaria e della costruzione della salute, in  prospettiva multidisciplinare attraverso un dialogo proficuo tra mondo accademico e professionale.
L'attuale crisi (economico-finanziaria, sociale e culturale) sta trasformando in modo irreversibile le politiche sociali e sanitarie; in questo scenario la salute è sempre più al centro di forti tensioni tra risposte pubbliche e modelli di mercato.
Le varie chiavi interpretative – dal diritto alla sociologia, dalla psicologia al servizio sociale – si confrontano nel testo utilizzando approcci teorici diversi e i risultati di numerose indagini empiriche per fornire indicazioni utili all’individuazione di buone pratiche e al ripensamento dei modelli gestionali e organizzativi.
Con i contributi di: M. Bonciani, R. Casamassima, S. Clementi, B. Cordella, G. Cotichelli, S. De Rosis, M. Di Trani, P. Elia, L. Ferrara, M. Ferretti, A. Florio, M. Gifuni, A. Golino, M. Grasso, F. Greco, P.P.  Guzzo, G. Moro, A. Orlando, U. Pagano, P. Pasetti, A. Perino, A.  Renzi, A. Sannella, R.di Santo, P. Scida, L. Solano, C. Sorio, I. Vaccari, M. Vainieri.
 

Biografia degli autori

Rita Biancheri

Rita Biancheri è professoressa associata di Sociologia dei processi culturali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e membro del Direttivo Nazionale SISS (Società Italiana di Sociologia della Salute). I suoi principali interessi di ricerca privilegiano gli ambiti della Sociologia della Salute e gli Studi di Genere nell’ambito della famiglia, con particolare riguardo agli assetti di potere e alle loro trasformazioni. Su questi temi è autrice di monografie, articoli e saggi.


Silvia Cervia

Silvia Cervia, ricercatrice in Sociologia dei processi culturali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e membro del Direttivo Nazionale del SISS (Società Italiana di Sociologia della Salute). I suoi interessi di ricerca privilegiamo gli ambiti della Sociologia della Salute e gli Studi di Genere, con particolare riguardo agli assetti di potere e alle loro trasformazioni. Su questi temi è autrice di monografie, articoli e saggi.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.