Il volume presenta tre saggi che identificano nel genere la variabile cruciale per spiegare le contraddizioni sociali, gli squilibri territoriali, la natura dello sviluppo e le politiche di sviluppo in Marocco. Al centro di ogni saggio ci sono dunque le donne e il loro ruolo nel processo di transizione verso la "modernità". Le relazioni fra popolazione, genere e sviluppo vengono considerate simultaneamente dal punto di vista sia scientifico che politico. Nelle scienze umane e sociali, del resto, la dimensione politica è fondamentale. Ridurre gli squilibri fra i generi è imperativo; le politiche di sviluppo, però, devono tendere anche alla riduzione delle disuguaglianze sociali e spaziali.
- Home
- Scienze economiche e statistiche
- Saggi e studi
- Transizioni e contraddizioni
Transizioni e contraddizioni

titolo | Transizioni e contraddizioni |
sottotitolo | Demografia e sviluppo in Marocco secondo un'analisi di genere |
Curatori | Odo Barsotti, Laura Lecchini |
Argomento | Scienze economiche e statistiche Saggi e studi |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788884920553 |
|
Abstract
Il volume presenta tre saggi che identificano nel genere la variabile cruciale per spiegare le contraddizioni sociali, gli squ
€10,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€20,00
€15,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
PBF2023: Presentazione di "Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani"
28.09.2023 alle ore 17.00
News
Pisa University Press a Macerata per la fiera “books UP! I libri delle University Press”
21/09/2023
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore-Domenica, recensione di "Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini"
23/07/2023