Giuseppe Martinico
Titoli dell'autore
Scritti in memoria di Paolo Carrozza (2 voll.)
Riflessioni dei colleghi pisani tra pensiero scientifico e ricordo
editore: Pisa University Press
pagine: 902
2 volumi indivisibiliII presente volume raccoglie gli scritti dedicati alla memoria di Paolo Carrozza dai colleghi di Pisa o che ivi si sono formati, sotto la sua guida. I saggi si concentrano sulle principali aree tematiche che hanno contraddistinto il percorso di studio e di ricerca di Paolo Carrozza, presentandosi, almeno idealmente, come un dialogo con le sue idee sul tema di volta in volta approfondito. Ciò ha dato vita ad un volume che, intrecciando la riflessione scientifica con le emozioni personali, ci pare riesca con successo a tratteggiare i caratteri dell’uomo e dello studioso, unendo ogni voce in un unico ricordo corale.
Il costituzionalismo canadese a 150 anni dalla confederazione
Riflessioni comparatistiche
di Giacomo Delledonne, Giuseppe Martinico
editore: Pisa University Press
pagine: 225
Questo volume si propone di riflettere sull’esperienza costituzionale canadese nei centocinquant’anni dalla Confederazione, alla luce del processo aggregativo che nel 1867 portò alla creazione del Dominion del Canada. L’obiettivo che i saggi raccolti nel volume si propongono è di guardare tanto alla storia e all’evoluzione delle forme costituzionali nel Paese quanto alla loro influenza a livello comparato.
Il volume non ha la pretesa di offrire una trattazione esaustiva di tutti gli aspetti principali del costituzionalismo canadese, ma piuttosto di raccogliere le riflessioni di un gruppo ristretto di giovani autori su tre dimensioni che abbiamo considerato di straordinaria rilevanza con riferimento all’influenza canadese all’estero: il federalismo, l’interpretazione costituzionale e le “sfide della diversità” (per non utilizzare le note formule multiculturalismo e interculturalismo).