Fisica
Note sulla nascita della Meccanica Quantistica
di Giampiero Paffuti
editore: Pisa University Press
pagine: 152
Questo testo è una breve...
Tribology
di Roberto Bassani
editore: Pisa University Press
pagine: 608
"Tribology" derives its name from the Greek τρivβως: to rub,...
Campi elettromagnetici e innovazione tecnologica in ambito Difesa, Industria e Ricerca
Atti del Convegno CISAM 30-31 Maggio 2012
editore: Pisa University Press
pagine: 135
L'impiego sempre più diffuso dei campi elettromagnetici,...
Nonperturbative methods in gauge theories
di Dmitri Antonov
editore: Pisa University Press
pagine: 160
...
International workshop on neutron capture therapy: state of the art
3rd Young Members Neutron Capture Meeting
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 220
...
PIERS 2004
Progress in Electromagnetics Research Symposium, Pisa, March 28-31, 2004
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 1852
Le applicazioni dell'elettromagnetismo sono di fondamentale importanza nella vita di tutti i giorni
Sense of Beauty in Physics
A volume in honour of Adriano Di Giacomo
di Massimo D'Elia, Kenichi Konishi
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 544
...
Meccanica Quantistica: Nuova Introduzione
di Kenichi Konishi, Giampiero Paffuti
editore: Pisa University Press
pagine: 404
Questo libro presenta una nuova...
L'Universo di Galileo, l'Universo oggi
Con DVD
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 178
L'obiettivo e la speranza con i quali proponiamo questo volume sono quelli di fornire al lettore uno strumento, complesso ma a
Three articles by Bruno Pontecorvo (1955-1956)
The beginning of Particle Physics at the Dubna SynchroCyclotron
editore: Pisa University Press
pagine: 48
This volume presents three papers by Bruno Pontecorvo translated from the original Russian edition. The physics results discussed in the papers have been obtained by Pontecorvo in the years 1955-56 at the synchrocyclotron of Dubna, in USSR, a proton accelerator that, at that time, was the most powerful particle-machine in the world. Thanks to the large energy available, important results have been obtained using secondary beams of charged pions interacting with hydrogen and deuterium. A detailed analysis of the data collected is presented in terms of the theoretical models available at that time, based on “Partial Waves Analysis” of the interaction cross sections. Moreover, a reanalysis of the negative-pion- proton cross-sections presented in the introduction, proves the existence of the Δ0-baryon particle, a member of the baryonic decuplet of the SU(3) symmetry group. The Δ-baryon family (Δ++, Δ+, Δ0, Δ-) represented an important milestone for the following developments in particle physics: the Gell-Mann Zweig quark-model and the introduction of the “color”: the new quantum number of the strong interaction theory: the “Quantum Chromodynamics”.
Translated from Russian edition by Gil Pontecorvo, JINR, Dubna
Introduction by Vincenzo Cavasinni and Paolo Rossi, Universit´a di Pisa
Finanza quantitativa e modelli matematici
di Giuseppe Curci
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 416
Il testo è stato tratto direttamente dalle lezioni tenute durante il corso di Fisica e Finanza dal compianto Giuseppe Curci ne
Meccanica relativistica e analitica
Compendio con 350 esercizi svolti
di Paolo Rossi
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 388
Il testo ha lo scopo di fornire agli studenti del secondo anno di un tipico Corso di laurea della Classe di Scienze e Tecnolog