In questo numero:
la Parola agli artisti
Carlo Cecchi intervistato da Concetta D'angeli, le tristi comicità di Moliere
Sotto la lente: Moliere il comico
Concetta D'Angeli, Guido Paduano, A proposito di buon riso (la scuola delle mogli, Tartufo, ovvero L'impostore, Misantropo, L'Avaro, Il borghese gentiluomo, Il malato immaginario)
Francesco Orlando intervistato da Ilaria D'Angelo e Annastella Giannelli, Moliere: il doppio gioco della comicità
Scene dal territorio
Mariacristina Bertacca, Maria Francesca Stancapiano, Mimmo Cuticchio, tra canto e opera dei pupi
Franesco Ceglia. Alessandro Donati, Diego Passera, Inequilibrio 007
Elisa Pezzini, Maria Francesca Stancapiano, Sacchi di sabbia: L'anima della scatola scenica
Giulia Filacanapa, Più vivi della vita. Il processo creativo di gaetano Ventriglia attraverso l'Amleto
In Italia e nel mondo
Guido Paduano, Wagner al Maggio
Mariacristina Bertacca, Per me un teatro polittttttttico: Le albe tra arte e vita
Eva Costa, Chi ha paura di René Polleschi
Profili
Simone Soriani, A proposito del Signor Rossi. Breve nota teatrografica
Conversando
Emma dante intervitata da Federica Antonelli e celeste bellofiore, Estraitti di un teatro "bastardo"