Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Studia graeco-arabica 12/2022

Studia graeco-arabica 12/2022
titolo Studia graeco-arabica 12/2022
sottotitolo L’influence du Néoplatonisme sur les trois monothéismes au moyen age
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Riviste
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Dimensioni 18x26
Pagine 256
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788833397474
 

Abstract

Studia graeco-arabica 12/2022 è un fascicolo tematico, edito da Daniel De Smet e Géraldine Roux, che contiene dieci studi di argomento storico-filosofico sull’influenza del neoplatonismo nei monoteismi ebraico, cristiano e musulmano in età medievale. Gli studi esaminano i fattori sociali, culturali, religiosi alla base del processo di assimilazione e adattamento di tradizioni intellettuali del paganesimo tardoantico in nuovi contesti religio...
37,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Studia graeco-arabica 12/2022 è un fascicolo tematico, edito da Daniel De Smet e Géraldine Roux, che contiene dieci studi di argomento storico-filosofico sull’influenza del neoplatonismo nei monoteismi ebraico, cristiano e musulmano in età medievale.

Gli studi esaminano i fattori sociali, culturali, religiosi alla base del processo di assimilazione e adattamento di tradizioni intellettuali del paganesimo tardoantico in nuovi contesti religiosi.

Una chiave interpretativa nuova: il neoplatonismo è considerato nella prospettiva di una religione con un Dio unico, l’Uno, e dei testi rivelati, gli Oracoli caldaici.

Contributi di: P. Athanassiadi, M. Chase, J. Costa, D. De Smet, P.B. Fenton, J. Janssens, I. Koch, G. Roux, B. Tambrun, M.Terrier.
 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.