Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Munera Musarum-Studi per Lucia Faedo

Munera Musarum-Studi per Lucia Faedo
titolo Munera Musarum-Studi per Lucia Faedo
sottotitolo Special Issue studi classici orientali
Curatori , ,
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Riviste
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro: 17x24
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788833396262
 

Abstract

Il volume si configura come una raccolta di contributi relativi a temi afferenti a diversi settori disciplinari. La pluralità di voci che compone il tomo emerge dalla stessa scansione in cinque sezioni: Materiali, Luoghi, Testi, Culture, Trasformazioni. L’archeologia (egea, greca, etrusca, romana), la letteratura (greca, latina, italiana), la storia, l’epigrafia, l’arte, l’architettura, le collezioni e la memoria dell’antico sono gli a...
50,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Il volume si configura come una raccolta di contributi relativi a temi afferenti a diversi settori disciplinari. La pluralità di voci che compone il tomo emerge dalla stessa scansione in cinque sezioni: Materiali, Luoghi, Testi, Culture, Trasformazioni. L’archeologia (egea, greca, etrusca, romana), la letteratura (greca, latina, italiana), la storia, l’epigrafia, l’arte, l’architettura, le collezioni e la memoria dell’antico sono gli ambiti entro cui si inseriscono i testi, che dialogano tra loro anche al di là della specifica sezione di pertinenza e rimandano all’articolata varietà del dibattito interdisciplinare.
 

Biografia dell'autore

Anna Anguissola insegna Archeologia Classica presso l’Università di Pisa. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’architettura e la scultura ellenistica e romana, le tecnologie e l’economia della produzione artistica, le fonti letterarie greche e latine per lo studio dell’arte antica. Coordina progetti di ricognizione e scavo a Pompei e a Hierapolis (Turchia).

Marianna Castiglione è assegnista di ricerca presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale. Le sue ricerche riguardano la ricostruzione storico-sociale e gli aspetti teorici alla base dei processi di interazione, indagati attraverso la cultura materiale, l’iconografia, le fonti scritte ed epigrafiche. Nell’ambito del Kharayeb Archaeological Project (Libano) si occupa delle relazioni tra mondo greco e fenicio.

Fabio Guidetti è assegnista di ricerca in Storia Romana presso l’Università di Pisa. I suoi interessi di ricerca riguardano la storia sociale e culturale di Roma dal periodo repubblicano alla tarda antichità, la ricezione dell’antico in epoca medievale e moderna, la storia della scienza greca e romana, con particolare riferimento all’astronomia e alla geografia

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.