In questo numero:
La parola agli artisti
Emanuele Montanari intervistata da Gerardo Guccini, Antologia Personale
Sotto la Lente: Drammaturghe in Europa
Claudia bellana, Concetta D'Angeli, la "mancanza" della drammaturgie italiane
Mari Carmen llerena, Le drammaturgia spagnole e il loro spazio
Antonietta Sanna, Voci femminili sulla scena francese
Alicia Tycer, Risonanze femministe nel tatro britannico contemporaneo
Marianne Hepp, Drmmaturghe tedesche: un teatro di denuncia
Scene dal territorio
Federica Antonelli, Celeste Bellofiore, Eva Costa, Melanie Gliozzi, speciale "Frontiere in Metamorfosi" 2008. Città del teatro di Cascina
Celeste Bellofiore, Alessandra Donati, annastella Giannelli, Maria Bianca Nicolai, Speciale "Inequilibrio" 2008
Maria Francesca Stancapiano, Cluchey e la Fortezza: gli ultimi due nastri di Krapp
In Italia e nel mondo
Francesco Petrocchi, la Salomè di Oscar Wilde: una tragedia postmoderna
Elisa Pezzini, La scuola di Jacques lecoq: il "vero" poetico
Teatro e...
Francesco Ceglia, Giulia Nasini, Quando si porta in scean la "diversità". Attraverso le esperienze toscane di "teatro e disagio"
Maurizio Buscarinointervistato da Alessandra Donati, Ombre su lamine d'argento
Profili
Concetta D'Angeli. teatro talento tenacia... Mario Mieli
Conversando
Michele sinisi e Michele Santerano intervistati da Mariagrazia Bertino (con un intervento di Simona Gonnella, Dialogo "minimo"