In queto numero.
la parola agli artisti
Ascanio Celestini intervistato da Simone Soriani, dalla Memoria del passato agli appunti del presente
Sotto la lente: Brecht, oggi
Guido Paduano, Lo Schweyk di Brecht. Dall'ordine stolido all'ordine criminale
Franco Perrelli, L'eresia brechtiana dell'Odin Teatret
Enrico De Angelis, Antigone contro Hitler. Brecht riscrive l'Antigone di Sofocle/Holderlin
Scene dal territorio
Mariacristina Bertacca, Sandokan dei "sacchi di Sabbia", tra gioco e realtà
Teatro e...
Goffredo Fofi intervistato da Concetta D'Angeli, Solo connettere
Francesca Ceglia, Giulia nasini, Il teatro necessario. Attraverso le esperienze italiane di "teatro e disagio"
Conversando
Ulderigo Pesce intervistato da Serena di Sanzo e Alice Tavilla, Tra tradizione e attualità: Un teatro "contro"
Alessio Traversi intervistato da Annastella Gianelli e Diego Passera, "Edgarluve":le metamorfosi dell'io
Roberto Bacci e carla Pollastrelli intervistati da Giulia Filacanapa, Il teatro Era, crocevia di Maestri