In questo numero:
La parola agli artisti.
Ferruccio Soleri intervistato da Mariacristina Bertacca, La Commedia dell'Arte all'origine del teatro moderno
Sotto la lente: Il ritorno della Commedia dell'Arte
Marco de marinis, La Commedia dell'Arte nel teatro del novecento e oltre
Paolo Bosisio, Giorgio Strehler e la riscoperta critica della Commedia dell'Arte
Gerardo Guccini, Seguendo la ricerca di Leo De Berardinis intorno all'Unicità dell'arte teatrale: l'avvicinamento a Strehler, Mozart, le maschere
Simone Soriani, "Ognuno discende da le scale di casa sua". petrolini e la Commedia dell'arte
Giulia Filacanapa, "Vuoi essere moderno? Ruba agli antichi". L'arlecchino di Dario Fo
Scene dal territorio
Alessandro Garzella intervistato da Consuelo Scopelliti (con intervento di Fabrizio Cassanelli), Re Nuco: una favola del nostro tempo
Alfio Vacanti, Sgombero: l'urlo di Pirandello sulle note di Marco Bargagna
In Italia e nel Mondo
Giulia Traversi, "Io sono la malattia e la medicina" il teatro di Christoph Schlingensief
Davide Raitano, Maria Billeri: Medea, da Corinto alla Francia napoleonica