L'abbazia di Mirteto, situata sui monti pisani sopra il paese di Asciano, è costituita da edifici costruiti tra il XII e il XIX secolo. Le strutture architettoniche conservate testimoniano la storia stratificata di questo complesso e l'intimo rapporto con il territorio circostante. Attraverso alcune carte tematiche è possibile seguire le trasformazioni d'uso del monastero fino ai giorni nostri
Mirteto

Titolo | Mirteto |
Sottotitolo | Storia e trasformazioni di un complesso monastico |
Autori | Laura Benassi, Roberto Castiglia |
Argomento | Ingegneria civile Architettura Quaderni di Ecostoria |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 07/2005 |
ISBN | 9788884923097 |
Abstract
L'abbazia di Mirteto, situata sui monti pisani sopra il paese di Asciano, è costituita da edifici costruiti tra il XII e il XI
€8,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
Valtiberina Toscana
Autori vari
€10,00
€10,00

Il Palazzo Pretorio di Volterra
Autori vari
€8,00
Culture sismiche locali
Autori vari
€20,66
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025