Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Piero Pierotti

Piero Pierotti
autore
Pisa University Press

Piero Pierotti ha svolto la sua attività didattica presso l’Università di Pisa dal 1960 al 2008. Ha insegnato Storia dell’urbanistica, Storia dell’architettura e Storia dell’architettura medievale. E’ stato il fondatore del metodo ecostorico, che ha cominciato ad applicare dal 1975. E’ presidente di ArtWatch Italia e membro del Comitato scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, dove ha curato in maniera specifica temi concernenti la storia del paesaggio, le culture sismiche locali e l’architettura medievale.  Sono notissimi i suoi studi sulla Torre di Pisa.

 

Titoli dell'autore

Medioevo d'autore

Per una rassegna permanente della scultura medievale pisana

di Piero Pierotti

editore: Pisa University Press

La scuola di scultura che si forma a Pisa nell’età d’oro della repubblica marinara si estende per tre secoli, dal XII al XIV, culminando in Giovanni Pisano, vero gigante dell’arte medievale. Segna la riconquista del massimo della perfezione tecnica nella scultura su pietra. Il fenomeno è però mal conosciuto e sottostimato, in termini di conoscenza diffusa. Data la ricchezza del materiale disponibile se ne propone una rassegna, ossia una serie di eventi variamente articolati, progettabili museograficamente senza rimuovere gli originali dalle loro sedi, tramite l’adozione di tecniche specifiche di presentazione: dalle copie fisiche alle olografie, dal commento georeferenziato a quello interattivo. La proposta culturale ha tra i suoi obiettivi il passaggio dalla visita alla conoscenza, con la massima limitazione del turismo veloce.  
8,00

Medioevo d'autore

Per una rassegna permanente della scultura medievale pisana

di Piero Pierotti

editore: Pisa University Press

La scuola di scultura che si forma a Pisa nell’età d’oro della repubblica marinara si estende p
5,99

Valtiberina Toscana

Paradigmi di sismografia storica

di Denise Ulivieri, Piero Pierotti

editore: Pisa University Press

“La sismografia storica parte dall’osservazione degli effetti dei terremoti sull’edificato esistente ricercando le peculiarità
6,99

Valtiberina Toscana

Paradigmi di sismografia storica

di Piero Pierotti, Denise Ulivieri

editore: Pisa University Press

pagine: 96

“La sismografia storica parte dall’osservazione degli effetti dei terremoti sull’edificato...
10,00

Il Metodo Ecostorico

Raccolta di saggi

di Piero Pierotti

editore: Pisa University Press

pagine: 226

“Ecostoria” è lo studio degli insediamenti umani, comunque configurati. Poiché abitare e organizzarsi sul territorio è una necessità per tutti, l’ecostoria è la storia di tutti e soprattutto delle civiltà, dei ceti, dei popoli e perfino degli individui che non potrebbero altrimenti avere una storia riconoscibile. Il metodo eco storico consente di indagare con rigore oggetti altrimenti non confrontabili, dall’architettura vernacolare al paesaggio, dalle cattedrali all’edilizia delle periferie urbane. Nel volume sono raccolti saggi che riassumono mezzo secolo di esperienza in questo settore di studi, prima e dopo che il termine “ecostoria” entrasse nell’ufficialità.    
18,00

Il metodo ecostorico

Raccolta di saggi

di Denise Ulivieri, Piero Pierotti

editore: Pisa University Press

“Ecostoria” è lo studio degli insediamenti umani, comunque configurati
13,99
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.