La pieve di Asciano (PI) fu ricostruita entro la prima metà del XIX secolo in stile neomedievale, seguendo i suggerimenti di Alessandro Gherardesca, architetto ormai maturo che stava completando i "grandiosi restauri" della piazza del duomo di Pisa. Intorno a questa vicenda ruotano vari personaggi che si inserirono nel dibattito che si stava sviluppando in quegli anni intorno al restauro. Questo episodio architettonico suggerisce la necessità di leggere il medioevo "alla rovescia", partendo dai nostri giorni indietro per scoprire ciò che di effettivamente medievale rimane in ciò che oggi si vede.
- Home
- Ingegneria civile Architettura
- Quaderni di Ecostoria
- Ricostruire il Medioevo
Ricostruire il Medioevo

Titolo | Ricostruire il Medioevo |
Sottotitolo | La pieve di Asciano nel progetto di Alessandro Gherardesca |
Autore | Laura Benassi |
Argomento | Ingegneria civile Architettura Quaderni di Ecostoria |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788884923226 |
Abstract
La pieve di Asciano (PI) fu ricostruita entro la prima metà del XIX secolo in stile neomedievale, seguendo i suggerimenti di A
€8,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
Valtiberina Toscana
Autori vari
€10,00
€10,00

Mirteto
Autori vari
€8,00

Il Palazzo Pretorio di Volterra
Autori vari
€8,00
Culture sismiche locali
Autori vari
€20,66
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025