Biografia degli autori
Luca Lanini
Lanini Professore associato di Progettazione Architettonica presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa e Direttore del Master di Progettazione dello Spazio Pubblico di Lucca.
Senior partner con Manuela Raitano dello studio B.E.AR. building environment architecture con sede in Roma (http://bearchitettura.wordpress.com) con cui ha vinto concorsi e premi nazionali ed internazionali.
Tra i suoi libri ricordiamo: i due volumi di L’Architettura della Villa Moderna (con A. Boschi), l’edizione critica di L. Zuccoli, Quindici anni di vita e di lavoro con l’amico e maestro Giuseppe Terragni; L’architettura moderna. Le Corbusier, Mies van der Rohe, Terragni, Niemeyer; L’elogio della velocità.
Gundula Rakowwitz
Gundula Rakowitz, Professore associato presso l’Università Iuav di Venezia, Architetto, Dottore di Ricerca, Membro del Consiglio del curriculum in Composizione architettonica della Scuola di dottorato Iuav. La sua ricerca è attualmente rivolta al tema della Wunderkammer e del Lusthaus come sistema di mise en abîme e al tema dello Zwischenraum nel suo carattere pluriscalare. Recenti pubblicazioni: Gianugo Polesello. Dai Quaderni (2015); Tradizione Traduzione Tradimento in Johann Bernhard Fischer von Erlach (2016); Entwurff einer historischen Architectur - Progetto di un Architettura istorica. Johann Bernhard Fischer von Erlach (2016); Ricostruzione Inventario Progetto/Recostruction Inventory Project (cura con C. Torricelli, 2018). Ha collaborato alle ultime opere di Gianugo Polesello, il Casello autostradale di Padova est e il progetto della Libellula.