L’Integrazione Monetaria in Europa. Origini, crisi, istituzioni e teorie economiche racconta e interpreta il processo di integrazione monetaria europea. Alla caduta del Sistema di Bretton Woods emerse subito la necessità di tornare ai cambi fissi in Europa. Il Sistema monetario europeo fu così creato nel 1979 e venti anni dopo nasceva l’euro. Pochi anni dopo, però, alcuni paesi dell’area dell’euro vengono colpiti da attacchi speculativi e da una crisi di credibilità che ha portato a dubitare della sopravvivenza e anche dell’opportunità della moneta unica. Il libro, oltre a raccontare, nella I Parte, i fatti rilevanti accaduti in questi ultimi decenni, nella II Parte si sofferma su aspetti istituzionali quali l’assetto della Banca centrale europea, le politiche convenzionali e non convenzionali da essa seguite e le politiche fiscali. Infine, nella III Parte alcune teorie economiche vengono presentate per permettere di rappresentare e meglio comprendere fatti e scelte istituzionali.
- Home
- Scienze economiche e statistiche
- Saggi e studi
- L'INTEGRAZIONE MONETARIA IN EUROPA
L'INTEGRAZIONE MONETARIA IN EUROPA

titolo | L'INTEGRAZIONE MONETARIA IN EUROPA |
sottotitolo | Origini, crisi, istituzioni e teorie economiche |
Autore | Pompeo Della Posta |
Argomento | Scienze economiche e statistiche Saggi e studi |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 978-883339-0376 |
|
Abstract
L’Integrazione Monetaria in Europa. Origini, crisi, istituzioni e teorie economiche racconta e interpreta il processo di integrazione monetaria europea. Alla caduta del Sistema di Bretton Woods emerse subito la necessità di tornare ai cambi fissi in Europa. Il Sistema monetario europeo fu così creato nel 1979 e venti anni dopo nasceva l’euro. Pochi anni dopo, però, alcuni paesi dell’area dell’euro vengono colpiti da attacchi speculat...
€20,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Circolo ARCI - Isola Verde, il 22.06.2018 alle ore 17.30, Via Vittorio Frascani, Pisa
Correlati
€20,00
€15,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
News
Presentazione del volume "Nino. L'architetto del Forte"
22/05/2023
Rassegna stampa
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023