Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

I monumenti ateniesi

PdfDevice
I monumenti ateniesi
Ebook
Social DRM

Abstract

La gipsoteca di arte antica dell’Università di Pisa, nata alla fine dell&
Gratuito

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

La gipsoteca di arte antica dell’Università di Pisa, nata alla fine dell’Ottocento, è una delle prime collezioni universitarie di questo genere.

Un cospicuo nucleo di calchi riproduce alcuni tra i più significativi monumenti ateniesi, originariamente collocati nell’Agora o sull’Acropoli: i Tirannicidi di Crizio e Nesiote, lastre del fregio del Partenone e sculture del suo imponente frontone, lastre della balaustra del tempietto di Atena Nike, la statua di fanciullo nota come Efebo di Crizio e la “testa Palagi”, che si ritiene abbia le sembianze dell’Atena Lemnia creata da Fidia.


Questa breve guida sintetizza le vicende della collezione e racconta la storia dei monumenti originali.
 
 

Biografia dell'autore

Chiara Tarantino

Chiara Tarantino si occupa di ricerca archeologica, educazione museale e valorizzazione dei beni culturali.

Lavora come archeologa all’Università di Pisa, dove insegna museologia e archeologia classica. Dal 2013 collabora come curatrice con la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.