Il testo raccoglie più di novanta esercizi, per la maggior parte svolti e commentati, sull’analisi dei circuiti elettrici lineari ed è rivolto agli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria dove è previsto l’insegnamento di Elettrotecnica.
Il volume è articolato in 6 capitoli presentando in successione esercizi sui circuiti resistivi, a regime sinusoidale, a regime periodico non sinusoidale e aperiodici, quindi esercizi relativi alla presentazione ingresso-uscita di un circuito ed infine esercizi sui circuiti due porte.Ogni capitolo è suddiviso in tre sezioni. In particolare nella sezione A gli esercizi sono svolti in modo esteso mettendo in evidenza laddove necessario o semplicemente utile gli aspetti teorici connessi. In tale sezioni compaiono anche argomenti ed esercizi di approfondimento. Nella sezione B è invece fornita solo la traccia della soluzione dell’esercizio proposto, mentre nella sezione C la soluzione è lasciata allo studente.In questo modo il testo si propone come ausilio didattico per l’apprendimento e la comprensione dell’Elettrotecnica circuitale.
Il volume fa riferimento a Lezioni di Elettrotecnica del prof. Marco Raugi, pubblicato da Pisa University Press (2012). Di tale testo è stata adottata l’impostazione, privilegiando una esposizione il più possibile semplice e chiara ed esplicitando i vari passaggi matematici connessi alla risoluzione degli esercizi proposti.
Biografia dell'autore
Francesco Bertoncini
Francesco Bertoncini è nato a Barga (Lucca) nel 1965. Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica, conseguita nell’Università di Pisa nel 1995, ha lavorato come Analista di sistema presso Ingegneria dei Sistemi SpA, Pisa.
Dal 2000 collabora con il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) e successivamente con il Dipartimento dei Sistemi Elettrici e Automazione (DSEA) dell’Università di Pisa. Nel 2003 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in “Apparati elettromagnetici e sistemi elettrici per l’energia”. Ha svolto quindi attività di ricerca nell’ambito dell’elettromagnetismo numerico e attività di supporto alla didattica nei corsi di Elettrotecnica e Campi elettromagnetici della Facoltà di Ingegneria di Pisa. Attualmente è docente di Elettrotecnica presso l’IIS (Istituto di Istruzione superiore) “Galilei-Artiglio” di Viareggio (Lucca) e collaboratore del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, sei sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (DESTEC) – Università di Pisa – su progetti di ricerca riguardanti i controlli non distruttivi e le tecniche di diagnostica basate su onde elastiche guidate.